
Mercedes-Benz: Un nuovo concept di retail per un’esperienza d’acquisto premium
Mercedes-Benz, sinonimo di lusso e innovazione nel mondo automobilistico, sta rivoluzionando l’esperienza d’acquisto dei suoi clienti. Il brand tedesco, con il suo nuovo concept di retail MAR20X, sta trasformando i tradizionali showroom in veri e propri “point of experience”, dove la tecnologia e la personalizzazione si fondono per creare un percorso di acquisto immersivo e coinvolgente.
Il fulcro di questa trasformazione è il cliente, i cui bisogni e desideri sono al centro di ogni fase del percorso d’acquisto. L’obiettivo è creare un’esperienza omnichannel fluida e seamless, che integri il mondo fisico e digitale, offrendo un’esperienza di marca coerente e coinvolgente.
MAR20X: Un’esperienza d’acquisto personalizzata e digitale
Il nuovo concept MAR20X si basa su una profonda trasformazione estetica e funzionale degli showroom, che diventano veri e propri spazi di interazione e scoperta. La tecnologia gioca un ruolo fondamentale, con schermi touch screen interattivi, realtà virtuale e configuratori online che permettono ai clienti di personalizzare la loro esperienza d’acquisto.
Il team Marketing Communication Experience di Mercedes-Benz Italia, in collaborazione con l’agenzia Team X, ha realizzato una campagna che sottolinea i valori del MAR20X, ponendo il cliente al centro del percorso d’acquisto. Il brand investe ogni anno circa tre milioni di euro per le attività legate alla Customer Experience, ampliando e semplificando l’esperienza del brand assicurando un percorso omnichannel che viaggi senza soluzione di continuità tra universo fisico e mondo digitale, diversificando ruoli e touchpoint.
Un investimento strategico per la Customer Experience
Mercedes-Benz è consapevole che la Customer Experience è un elemento chiave per il successo nel mercato automobilistico premium. Il brand sta investendo in modo significativo in tecnologie e personale per garantire un’esperienza d’acquisto impeccabile e personalizzata.
“Per rendere ancora più efficace la relazione con i nostri clienti abbiamo coinvolto i nostri partner sul territorio in una profonda riorganizzazione interna che, oltre a rimodulare gli aspetti architettonici e funzionali, introduce nuove figure professionali, in grado di semplificare i processi e rispondere tempestivamente e in maniera sempre più efficace a quelli che sono i loro reali bisogni”, ha dichiarato Andrea Nazzaro, responsabile Retail Network Development di Mercedes-Benz Italia.
Un futuro omnichannel per il settore automobilistico
L’approccio omnichannel di Mercedes-Benz rappresenta un modello innovativo per il settore automobilistico. La combinazione di esperienze fisiche e digitali crea un percorso di acquisto unico e coinvolgente, che si adatta alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e tech-savvy.
“Allo stesso tempo, ci permette di sfruttare sempre più il potenziale della relazione fisica, esattamente come avviene nelle boutique delle grandi firme del lusso, dalla moda all’alta orologeria. Il punto vendita diviene così una piattaforma esperienziale che rafforza il valore del brand in una sinergia omnichannel in cui fisico e digitale diventano un’espressione unica della forza e della reputazione dei nostri marchi”, conclude Nazzaro.
L’evoluzione del retail nel settore automobilistico
La trasformazione degli showroom di Mercedes-Benz rappresenta un esempio di come il settore automobilistico stia evolvendosi per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più digitale e attento all’esperienza. Il modello omnichannel, che integra esperienze fisiche e digitali, è destinato a diventare sempre più importante per le aziende che vogliono fidelizzare i clienti e distinguersi dalla concorrenza.