
L’annuncio e i dettagli del contratto
“Sono qui”. Con queste parole, Kevin De Bruyne ha annunciato sui social media la sua firma con il Napoli, mettendo fine a un’attesa carica di aspettative. Il fantasista belga, reduce da un decennio di trionfi con il Manchester City, ha siglato un contratto biennale con opzione per il terzo anno, sancendo il suo accordo con il club partenopeo nella residenza di Aurelio De Laurentiis. Un pranzo conviviale ha fatto da cornice alla firma, segnando l’inizio di un nuovo capitolo nella carriera del campione, che il 28 giugno compirà 34 anni.
Un amore sbocciato a Sorrento e i consigli degli amici
Il legame di De Bruyne con il territorio campano non è nuovo. Nel 2017, il calciatore scelse Sorrento come location per il suo matrimonio, un segno del suo apprezzamento per la bellezza e l’atmosfera della regione. A rafforzare la sua decisione di trasferirsi a Napoli hanno contribuito anche i consigli di due connazionali e amici, Romelu Lukaku e Dries Mertens, che hanno tessuto le lodi della città e del club.
L’addio al Manchester City e l’elogio di Guardiola
De Bruyne ha concluso il suo ciclo al Manchester City alla scadenza del contratto, lasciando un’eredità indelebile nel club inglese. Pep Guardiola, allenatore dei Citizens, ha tributato al belga parole di grande stima: “Kevin è stato uno dei migliori giocatori di sempre in Inghilterra, uno dei centrocampisti più forti della Premier e sicuramente del Manchester City”.
Conte lo aspetta a braccia aperte
Ora, ad attendere De Bruyne a Napoli c’è Antonio Conte, il nuovo allenatore azzurro, che sta plasmando una squadra giovane e ambiziosa. L’esperienza e la leadership del belga saranno fondamentali per guidare il gruppo e raggiungere gli obiettivi prefissati. De Bruyne affiancherà Lukaku, formando una coppia belga di sicuro affidamento.
Numeri da capogiro e un obiettivo chiaro
De Bruyne arriva a Napoli con un palmarès ricco di successi e numeri impressionanti. Nei suoi dieci anni al Manchester City, ha realizzato 108 gol, portando il suo totale in carriera a 155 reti. Il suo obiettivo in campo è sempre stato quello di creare opportunità da gol per i compagni, un’attitudine che lo ha reso uno dei migliori assist-man del calcio mondiale.
La scelta del cuore e il rifiuto delle sirene arabe e americane
“Ha scelto Napoli perché è più interessato al lato sportivo, al poter giocare ad alti livelli”, ha spiegato il padre di De Bruyne, Herwing, che lo ha accompagnato in questa importante decisione. Il fantasista belga ha preferito il progetto del Napoli alle ricche offerte provenienti dall’Arabia Saudita e dagli Stati Uniti, dimostrando di privilegiare la passione per il calcio e la possibilità di competere ai massimi livelli.</p
Accoglienza calorosa a Roma e la firma a casa De Laurentiis
De Bruyne è atterrato a Roma, dove è stato accolto da un centinaio di tifosi festanti all’esterno di Villa Stuart, pronti a intonare cori e scattare foto con il loro nuovo idolo. Dopo le visite mediche di rito, il belga si è recato a casa di Aurelio De Laurentiis, dove ha pranzato e firmato il contratto che lo lega al Napoli. Il patron azzurro ha fortemente voluto il giocatore, modificando anche le clausole contrattuali relative ai diritti d’immagine, solitamente a favore del club.</p
Re Kev incoronato sul Golfo e il business delle magliette
La firma è stata celebrata da De Laurentiis con un “Benvenuto Kevin” accompagnato da una foto dei due che si stringono la mano. Il sito del Napoli ha pubblicato un ritratto di De Bruyne con la corona, sullo sfondo del panorama mozzafiato del Golfo, incoronandolo “Re Kev”. Contestualmente, è partita la vendita delle magliette dedicate al campione, un segnale dell’entusiasmo dei tifosi e della lungimiranza del club, che punta a capitalizzare immediatamente l’arrivo del fuoriclasse belga.</p
Vacanze e poi Dimaro: l’attesa dei tifosi
Ora, per De Bruyne è tempo di godersi le vacanze, prima di raggiungere Antonio Conte e il resto della squadra a Dimaro, sede del ritiro estivo del Napoli, a partire da metà luglio. L’attesa dei tifosi partenopei è palpabile, pronti a vedere il loro nuovo campione in azione e a sognare grandi traguardi.
Un colpo da maestro per il Napoli
L’arrivo di Kevin De Bruyne al Napoli rappresenta un colpo di mercato di straordinaria importanza. Non solo porta in dote un talento cristallino e un’esperienza internazionale di primissimo livello, ma testimonia anche la volontà del club di investire in un progetto ambizioso e vincente. L’accoppiata con Conte e la presenza di Lukaku creano un mix esplosivo, capace di infiammare i cuori dei tifosi e di proiettare il Napoli verso nuove vette.