
Anteprima di Gala a Palmi per “US Palmese”
Il sipario si è alzato a Palmi, in Calabria, per l’anteprima di “US Palmese”, l’ultimo lavoro dei Manetti Bros. Questo film, destinato a illuminare le sale cinematografiche a partire dal 20 marzo grazie alla distribuzione di 01 Distribution, promette di essere una ventata di aria fresca nel panorama cinematografico italiano. La serata ha visto la partecipazione dei registi stessi, affiancati dai protagonisti Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza e Max Mazzotta, insieme al produttore Pier Giorgio Bellocchio e ai rappresentanti del distributore e della Fondazione Calabria Film Commission. L’evento ha celebrato non solo il film, ma anche la Calabria e le sue eccellenze.
Un Cast Stellare per una Favola Calcistica
“US Palmese” vanta un cast di prim’ordine, con la partecipazione straordinaria di Claudia Gerini nel ruolo della poetessa Ferraro. La trama si snoda come una commedia che celebra il calcio, intrecciando la passione sportiva con la narrazione rinnovata di una Calabria ricca di risorse e potenzialità. Il film si preannuncia come una favola calcistica moderna, intrisa di emozioni genuine e di un’irrefrenabile voglia di credere nei sogni, un invito a lasciarsi trasportare dalle vibrazioni del cuore.
Riconoscimenti Internazionali e Produzione di Prestigio
Prima di approdare nelle sale italiane, “US Palmese” ha già calcato importanti palcoscenici internazionali, venendo presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma e all’International Film Festival di Rotterdam. La produzione, firmata da Pier Giorgio Bellocchio, Manetti Bros. e Carlo Macchitella, è frutto della collaborazione tra Mompracem e Rai Cinema, con il sostegno fondamentale della Calabria Film Commission e in associazione con Loka Film. Questo connubio di talenti e risorse promette un’opera cinematografica di grande impatto.
Un Inno alla Calabria e ai Sogni
“US Palmese” sembra incarnare un’ode alla Calabria, una regione che sta emergendo con forza nel panorama culturale italiano. Attraverso la lente del calcio, il film promette di raccontare storie di resilienza, passione e speranza, offrendo al pubblico un’esperienza cinematografica coinvolgente ed emozionante. La combinazione di un cast talentuoso, una regia esperta e una produzione ambiziosa lascia presagire un successo sia di critica che di pubblico, confermando il talento dei Manetti Bros. nel saper raccontare storie che toccano il cuore degli spettatori.