
Risultati Finanziari da Record nel Primo Trimestre 2025
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri, presieduto da Biagio Mazzotta, ha approvato i risultati del primo trimestre 2025, che evidenziano una crescita significativa in tutte le aree chiave. I ricavi hanno raggiunto i 2.376 milioni di euro, segnando un aumento del 35% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’EBITDA ha registrato un incremento del 54%, attestandosi a 154 milioni di euro, con una forte spinta dal settore Shipbuilding che ha visto una crescita del 53%.
Miglior Trimestre di Sempre per Nuovi Ordini
Il primo trimestre del 2025 è stato il miglior trimestre di sempre per Fincantieri in termini di nuovi ordini acquisiti, raggiungendo un valore di 11,7 miliardi di euro. Questo dato rappresenta un incremento straordinario rispetto ai 0,5 miliardi di euro registrati nello stesso periodo del 2024, evidenziando la forte domanda e la competitività dell’azienda nel mercato globale.
Backlog Complessivo in Forte Aumento
Il backlog complessivo di Fincantieri ha raggiunto i 57,6 miliardi di euro, garantendo una solida visibilità sui ricavi futuri e confermando la posizione di leadership dell’azienda nel settore della cantieristica navale. Questo elevato portafoglio ordini testimonia la fiducia dei clienti nelle capacità e nell’eccellenza di Fincantieri.
Miglioramento della Redditività
L’EBITDA margin si è attestato al 6,5%, in aumento rispetto al 5,7% del primo trimestre del 2024. Questo miglioramento della redditività riflette l’efficienza operativa e la capacità di Fincantieri di generare valore attraverso i suoi progetti e le sue attività.
Analisi del Settore Shipbuilding
Il settore Shipbuilding ha svolto un ruolo cruciale nella crescita dei risultati di Fincantieri, con un aumento del 53% dell’EBITDA. Questo successo è attribuibile alla capacità dell’azienda di innovare e offrire soluzioni avanzate nel campo della costruzione navale, soddisfacendo le esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Prospettive Future e Sfide
I risultati del primo trimestre 2025 confermano la solidità e la competitività di Fincantieri nel mercato globale. Tuttavia, l’azienda dovrà affrontare sfide come la gestione della catena di approvvigionamento, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale per mantenere la sua leadership nel settore. Sarà fondamentale continuare a investire in ricerca e sviluppo e a promuovere pratiche sostenibili per garantire una crescita a lungo termine.