
Un Viaggio Indimenticabile Durato Nove Anni
Renzo Furlan, con emozione palpabile, ha commentato la fine della sua collaborazione tecnica con Jasmine Paolini ai microfoni di Sky Sport. “E’ stato un viaggio straordinario, durato nove anni dei quali gli ultimi cinque sono stati praticamente full time”, ha dichiarato l’allenatore, ripercorrendo un percorso costellato di successi e crescita reciproca. Furlan ha sottolineato l’intensità del loro lavoro negli ultimi cinque anni, durante i quali ha sacrificato la sua presenza solo a Montreal 2023 e alle Olimpiadi del 2024, segno di un impegno totale verso la sua allieva.
Un Rapporto Umano Prima che Professionale
Il tecnico italiano ha evidenziato la profonda connessione che si è creata con Paolini nel corso degli anni: “Abbiamo condiviso questa strada in maniera totale ed è stato bellissimo, un viaggio notevole”. Al di là del rapporto allenatore-allieva, è nata una vera amicizia, un legame che Furlan considera prezioso e duraturo. “Ci siamo lasciati da amici perché è vero che io sono sempre stato l’allenatore e lei l’allieva ma poi nasce affetto e amicizia e questa resta”, ha affermato con sincerità.
Scelte Condivise per il Futuro di Jasmine
Furlan ha espresso piena comprensione per la decisione di Paolini di intraprendere nuove strade: “So di averle trasmesso tutto quel che potevo. Lei è un’atleta straordinaria con qualità notevoli, altrimenti non avrebbe fatto quello che ha fatto”. L’allenatore è consapevole che, per competere al massimo livello, a volte sono necessarie scelte coraggiose e cambiamenti. “Sono consapevole che si devono fare delle scelte che ti portino a competere al meglio. Ne abbiamo parlato a Miami. Lei mi ha detto le sue motivazioni. Ed io le condivido”, ha rivelato, sottolineando come la decisione sia stata frutto di un confronto aperto e onesto.
Un Futuro Ancora da Scrivere
La separazione tra Jasmine Paolini e Renzo Furlan segna la fine di un capitolo importante nella carriera di entrambi. Per Paolini, si apre ora un nuovo percorso, alla ricerca di stimoli e strategie che possano portarla a raggiungere traguardi ancora più ambiziosi. Per Furlan, si prospettano nuove sfide e opportunità nel mondo del tennis, forte dell’esperienza e della passione che lo contraddistinguono. Resta la certezza di un legame umano profondo, che va al di là dei risultati sportivi e che continuerà a unire due persone che si stimano e si rispettano.
Un Esempio di Professionalità e Umanità
La fine della collaborazione tra Jasmine Paolini e Renzo Furlan è un esempio di come, nello sport, si possano coniugare professionalità e umanità. La decisione, presa di comune accordo e con rispetto reciproco, testimonia la maturità di entrambi e la consapevolezza che, a volte, per crescere è necessario cambiare. Auguriamo a Jasmine e a Renzo il meglio per il futuro, certi che sapranno affrontare le nuove sfide con la stessa passione e determinazione che li hanno contraddistinti finora.