
Rinvio Accolto: Ragioni di Studio e Rischio Prescrizione
La Gup di Milano, Tiziana Gueli, ha accolto l’istanza del nuovo legale di Daniela Santanchè, Salvatore Pino, di rinviare l’udienza preliminare per truffa aggravata all’Inps al 20 maggio. La motivazione risiede nella necessità di un termine adeguato per lo studio del fascicolo, una richiesta ritenuta “oggettiva” dal giudice. Tuttavia, la decisione ha suscitato l’opposizione della pm Marina Gravina, che ha evidenziato il rischio di prescrizione nel caso di una riqualificazione del reato in indebita percezione di erogazioni pubbliche.
Opposizione della Procura e Impegni Processuali
La pm Gravina aveva richiesto un rinvio in “termini ristretti”, ma l’avvocato Pino ha documentato un concomitante impegno processuale in appello dell’altro legale, Nicolò Pelanda. La Gup, pur preannunciando un trasferimento al dibattimento penale, vedrà prorogata la sua applicazione a questa udienza preliminare. Le parti dovranno comunicare in tempo utile eventuali questioni preliminari e richieste di interrogatorio.
Richieste di Interrogatorio e Ulteriori Complicazioni
Paolo Giuseppe Concordia, collaboratore esterno di Visibilia Editore e Visibilia Concessionaria, si farà interrogare in aula. I legali di Santanchè e dell’ex compagno Dimitri Kunz non escludono una richiesta di esame anche per queste posizioni. La Procura si era opposta a un eventuale interrogatorio in altra data. L’avvocato Pino ha già segnalato un ulteriore impegno processuale del collega Pelanda a Genova per il 20 maggio, complicando ulteriormente la situazione.
Valutazioni sulla Decisione del Gup
La decisione del Gup di accogliere la richiesta di rinvio, pur motivata dalla necessità di garantire il diritto alla difesa, solleva interrogativi sui tempi della giustizia e sul rischio di prescrizione. È fondamentale che il processo si svolga in tempi ragionevoli, assicurando al contempo che tutte le parti abbiano la possibilità di presentare le proprie argomentazioni in modo adeguato. La complessità del caso e i molteplici impegni processuali dei legali coinvolti rendono la situazione particolarmente delicata.