
Un quarto di secolo all’insegna dello stile e dell’innovazione
Gianni Chiarini Firenze, iconico marchio di accessori, celebra i suoi primi 25 anni di attività con risultati eccezionali e una visione orientata al futuro. Il 2024 si è chiuso con un fatturato che supera i 34 milioni di euro, un traguardo significativo che testimonia la crescita costante e la solidità del brand nel panorama della moda internazionale. Per celebrare questo importante anniversario, è stata presentata una capsule collection esclusiva, un omaggio ai modelli iconici che hanno fatto la storia del marchio.
La capsule collection celebrativa: un omaggio all’eleganza senza tempo
La capsule collection, presentata nella rinnovata boutique fiorentina di via della Vigna Nuova, ripercorre i momenti salienti della storia di Gianni Chiarini Firenze. Sei modelli iconici sono stati reinterpretati in chiave contemporanea, mantenendo intatta l’essenza del design originale: Helena Round, la prima borsa crossbody creata negli anni Duemila; Dua, la sacca versatile e funzionale; Aurora, dalle linee trapezoidali sofisticate; Alifa, caratterizzata da un’estetica minimalista; l’iconica Marcella, una tote-bag diventata simbolo del marchio; e la versatile Bloom. Ogni borsa è disponibile in due materiali pregiati, pelle e paglia, e in un’unica tonalità, un beige aranciato ispirato al cotto fiorentino, un richiamo alle radici del brand e alla sua forte identità territoriale.
Il segreto del successo: funzionalità, modernità e design pulito
Gianni Chiarini, fondatore del marchio, ha svelato il segreto del successo che ha portato l’azienda a crescere costantemente, passando dai 26,5 milioni di euro di fatturato del 2019 ai 34 milioni del 2024. “Nel mio DNA c’è l’idea di creare borse funzionali, moderne, senza troppi accessori, con un piccolo logo, leggere e dal design pulito”, ha dichiarato Chiarini. Un approccio che si è rivelato vincente, intercettando i gusti di un pubblico sempre più attento alla qualità, al design e alla praticità.
Prospettive future: crescita costante e nuovi mercati
Il trend di crescita è confermato anche per l’esercizio 2025, con una raccolta ordini in aumento del 12% nella campagna vendite A/25-26. Ottimi risultati si registrano nei mercati europei, in particolare in Germania, Austria e Svizzera, seguiti dall’Est Europa e dal Giappone, dove sono previste nuove aperture di shop-in-shop a Nagoya e Osaka, che si aggiungeranno ai 19 corner già esistenti. Attualmente, il marchio conta 3 flagship store, situati a Milano, Firenze e Tokyo, consolidando la sua presenza a livello internazionale.
Un marchio che celebra l’eccellenza italiana
Il successo di Gianni Chiarini Firenze è un esempio di come l’attenzione alla qualità, al design e alla funzionalità, unita a una forte identità territoriale, possano portare un marchio italiano a distinguersi nel panorama globale della moda. La capsule collection celebrativa è un omaggio alla storia del brand, ma anche un invito a guardare al futuro con ottimismo e ambizione.