
Un omaggio all’infanzia e alla creatività
La celebre cagnolina a pois rossi, nata dalla mente creativa di Altan, festeggia il suo 50° anniversario con un’inedita avventura teatrale: “Pimpa il Musical a Pois”. Lo spettacolo, diretto da Enzo d’Alò, figura di spicco nel panorama europeo del cinema d’animazione, nasce da una stretta collaborazione con lo stesso Altan, promettendo di portare sul palcoscenico un’esplosione di fantasia e colore. Questo musical originale celebra l’incontro tra il mondo dell’infanzia, con la sua inesauribile capacità di immaginazione, e la magia senza tempo del teatro.
Il gioco si fa teatro
“In questo musical cantiamo il gioco che diventa teatro e il teatro che si reinventa gioco”, afferma Enzo d’Alò, sottolineando l’intento di mostrare ai bambini come il grande teatro possa nascere dalla capacità di “fare finta”. Un gioco serio, appassionato e visionario, dove Pimpa incontra William Shakespeare e, insieme all’immancabile Armando, si diverte a esplorare questo meraviglioso mondo. L’idea è quella di trasformare il palcoscenico in un luogo dove la fantasia dei bambini possa prendere vita, offrendo uno spettacolo che sia al tempo stesso divertente e stimolante.
Una nuova avventura per Pimpa
Altan stesso esprime entusiasmo per questa nuova avventura: “La Pimpa compie cinquant’anni, ma non ha perso il desiderio di vivere nuove esperienze. Dopo i cartoni animati, di cui Enzo D’Alò ha diretto la seconda serie, il palcoscenico di un musical sarà, anche per lei, una bella nuova avventura”. Questa affermazione sottolinea come, nonostante la sua lunga storia, Pimpa continui a essere un personaggio in grado di reinventarsi e di appassionare nuove generazioni di bambini.
Un viaggio tra musica, parole e immaginazione
“Pimpa il Musical a Pois” promette di essere uno spettacolo coinvolgente e ricco di emozioni. Con canzoni originali, coreografie travolgenti e un cast di giovani attori e cantanti di grande talento, il musical è pensato per emozionare e coinvolgere sia i bambini che gli adulti. Sarà un omaggio poetico e giocoso all’infanzia, alla creatività e all’arte del teatro, un’esperienza che parla il linguaggio dei bambini, ma che riesce a incantare anche il pubblico adulto.
Debutto a Verona e tournée nazionale
Il family show è stato presentato durante la conferenza stampa della 77esima Estate Teatrale Veronese, a testimonianza dell’importanza dell’evento. La produzione è curata da Fondazione AIDA ETS, in collaborazione con Estate Teatrale Veronese, Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Teatro Comunale Mario dal Monaco, Teatro Cristallo di Bolzano e Associazione ATTI, con il contributo della Fondazione Caritro. Il debutto è previsto al Teatro Romano di Verona l’1 e il 2 agosto, nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese, per poi proseguire il suo viaggio nei principali teatri di tutta Italia, a partire dal 12 ottobre al Teatro Manzoni di Milano.
Un’occasione per celebrare un’icona
“Pimpa il Musical a Pois” rappresenta un’occasione unica per celebrare un’icona dell’infanzia italiana. Lo spettacolo, grazie alla regia di Enzo d’Alò e alla collaborazione di Altan, promette di essere un evento di grande qualità, capace di emozionare e divertire il pubblico di tutte le età. Un’iniziativa che valorizza la creatività e la fantasia, elementi fondamentali per la crescita dei bambini.