
Una partita avara di emozioni nel primo tempo
Il primo tempo della sfida tra Genoa e Udinese è stato caratterizzato da una scarsa produzione di occasioni da gol. Le due squadre si sono affrontate a centrocampo, con un gioco prevalentemente tattico e poche incursioni offensive. Nessuna delle due formazioni è riuscita a prendere il sopravvento, mantenendo il risultato bloccato sullo 0-0 fino all’intervallo.
Lucca spreca un’occasione d’oro, Zanoli punisce
La ripresa si apre con un’Udinese più propositiva, che crea una clamorosa palla gol con Lucca. L’attaccante, servito da Atta a porta vuota, spreca incredibilmente calciando a lato. L’errore si rivela fatale, perché al 32′ Ekuban si invola sulla sinistra e serve un assist perfetto per Zanoli, che non sbaglia e sigla il gol del vantaggio genoano.
Il VAR nega la gioia del pareggio all’Udinese
Nei minuti di recupero, l’Udinese trova la rete del pareggio con Rui Modesto. La gioia dei friulani viene però strozzata dall’intervento del VAR, che annulla il gol per un fuorigioco di Lucca durante l’azione. La decisione arbitrale scatena le proteste dei giocatori e dei tifosi dell’Udinese, ma il risultato rimane invariato: il Genoa vince 1-0.
Genoa verso la salvezza, Udinese in crisi
Con questa vittoria, il Genoa compie un passo importante verso la salvezza, portandosi a una distanza di sicurezza dalla zona retrocessione. Per l’Udinese, invece, si tratta della terza sconfitta consecutiva, un risultato che complica la situazione in classifica e mette a rischio la permanenza in Serie A.
Un finale di stagione incandescente
La partita tra Genoa e Udinese è stata un esempio di quanto sia combattuta e imprevedibile la Serie A. Il VAR continua a essere protagonista, nel bene e nel male, alimentando discussioni e polemiche. Per l’Udinese, la strada verso la salvezza si fa sempre più ardua, mentre il Genoa può guardare al futuro con maggiore ottimismo.