
Un malore improvviso e la corsa in ospedale
La nota giornalista e conduttrice televisiva Monica Setta ha rivelato di essere stata operata d’urgenza a causa di un’ernia strozzata che le causava dolori lancinanti. Attraverso un post sui social media, la Setta ha condiviso con i suoi follower la sua esperienza, pubblicando anche alcune foto che la ritraggono in ospedale, con una flebo al braccio.
“Come sapete condivido con voi tutto, nel bene e nel male, perciò vi voglio raccontare cosa mi è successo”, ha scritto la conduttrice, spiegando di aver avvertito dolori addominali fortissimi che non rispondevano ai comuni antidolorifici. Preoccupata, ha contattato il suo medico di fiducia, il prof. Luigi Masoni, che dopo una visita accurata ha deciso di ricoverarla immediatamente in clinica.
L’intervento chirurgico e la diagnosi
Una volta in ospedale, gli esami hanno rivelato la causa del malore: un’ernia strozzata che bloccava l’intestino. La situazione richiedeva un intervento chirurgico immediato per evitare complicazioni. “Che cosa avevo e perché tanti dolori da non lasciarmi respirare? Avevo l’intestino bloccato da un’ernia strozzata. Non è stata una passeggiata”, ha confessato la Setta.
L’ernia strozzata è una condizione seria in cui una porzione di intestino fuoriesce dalla cavità addominale attraverso un’area di debolezza nella parete muscolare. Se l’ernia si blocca, l’apporto di sangue all’intestino può essere compromesso, causando danni ai tessuti e, in casi gravi, anche la necrosi.
Il ringraziamento e la riflessione sulla salute
Dopo qualche settimana dall’intervento, e una volta ricevuto il via libera definitivo dai medici, Monica Setta ha deciso di condividere la sua storia con il pubblico. “L’operazione è delle scorse settimane, ma ho aspettato, anche per scaramanzia, che ieri l’ultimo follow up certificasse la guarigione totale per raccontarvi quanto mi era accaduto”, ha spiegato.
La conduttrice ha espresso la sua gratitudine per l’affetto e il sostegno ricevuti, sottolineando l’importanza della salute e della prevenzione. “Ritrovarsi in sala operatoria quando si pensa di avere solo un mal di pancia e le flebo e i punti tutto il resto… ti fanno capire che siamo davvero appesi ad un filo, che quanto accaduto può tornare ad accadere, che la salute il bene più prezioso e dobbiamo essere pronti a curarci sempre senza avere paura”.
L’esperienza ha portato Monica Setta a riflettere sulla fragilità della vita e sull’importanza di prendersi cura del proprio corpo, ascoltando i segnali che ci invia e non trascurando i controlli medici.
Ernia strozzata: sintomi, cause e prevenzione
L’ernia strozzata è una condizione medica che richiede attenzione immediata. I sintomi più comuni includono dolore intenso e improvviso nella zona dell’ernia, gonfiore, nausea, vomito e impossibilità di spingere l’ernia nella cavità addominale. Le cause possono essere diverse, tra cui debolezza congenita della parete addominale, sforzi fisici eccessivi, obesità, tosse cronica e stipsi.
La prevenzione dell’ernia strozzata include il mantenimento di un peso sano, l’evitare sforzi eccessivi, il trattamento della tosse cronica e della stipsi, e l’utilizzo di tecniche corrette per sollevare pesi. In caso di sospetta ernia, è fondamentale consultare immediatamente un medico per una diagnosi precoce e un trattamento adeguato.
Un promemoria sulla fragilità e la prevenzione
La vicenda di Monica Setta ci ricorda quanto la salute sia un bene prezioso e quanto sia importante non sottovalutare i segnali che il nostro corpo ci invia. La sua esperienza, condivisa con generosità, può servire da monito per tutti noi, spingendoci a prenderci più cura di noi stessi e a non rimandare i controlli medici. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per affrontare al meglio qualsiasi problema di salute.