
Un’Edizione da Record per Torino Comics
Torino Comics si appresta a celebrare la sua 29esima edizione con un evento che promette di superare ogni aspettativa. Dall’11 al 13 aprile, il Lingotto Fiere di Torino si trasformerà nel cuore pulsante della cultura pop, accogliendo appassionati di fumetti, cosplay, videogiochi e molto altro. Quest’anno, la manifestazione vanta un numero record di autori presenti, superando quota 70, e presenta due competizioni cosplay di livello internazionale, oltre ad attesissime anteprime.
L’ospite d’onore di questa edizione è Mirka Andolfo, un nome di spicco nel panorama fumettistico italiano e internazionale. Andolfo è la prima autrice italiana ad aver disegnato una storia per DC Comics, un traguardo che la consacra come una delle figure più influenti del settore. Inoltre, è l’autrice del manifesto ufficiale di Torino Comics 2024, un’immagine che cattura l’essenza e lo spirito dell’evento.
Crescita e Consolidamento nel Mondo Pop
Gábor Ganczer, amministratore delegato di Gl events Italia, ha sottolineato come Torino Comics continui a crescere e a consolidare il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura pop. L’evento si distingue per la sua capacità di evolversi mantenendo intatta la sua anima inclusiva e partecipativa, valorizzando le passioni di un pubblico sempre più ampio e variegato.
Autori Disney e Celebrazioni Speciali
Il ritorno di Panini Comics in fiera dopo oltre dieci anni è un altro punto di forza di questa edizione. In questa occasione, saranno presenti numerosi autori Disney, tra cui il direttore di Topolino, Alex Bertani, e Giorgio Cavazzano, uno dei maestri del fumetto italiano. Il programma include anche celebrazioni speciali, come i 70 anni di Tintin in Italia, e approfondimenti su come il fumetto racconta l’attualità, affrontando temi come l’immigrazione e le tematiche LGBTQIA+, anche nei videogiochi.
Incontri, Attivismo e Intrattenimento
Tra gli ospiti di spicco, si segnala la presenza di Zainab Fasiki, illustratrice e attivista marocchina, che porterà la sua testimonianza e il suo impegno sociale. Non mancheranno momenti di intrattenimento, con uno show cooking dedicato alle specialità culinarie degli anime giapponesi, la comicità di Davide D’Urso e la voce di Gianluca Iacono, storico doppiatore di Vegeta di Dragon Ball.
Cosplay: Spettacolo e Competizione
Le competizioni cosplay sono un elemento centrale di Torino Comics, e quest’anno l’offerta è ancora più ricca. La fiera ospiterà la tappa italiana dell’International Cosplay League e la tappa italiana di qualificazione all’Europa Cosplay Cup, con cosplayer di fama mondiale nel ruolo di giudici. Sarà un’occasione unica per ammirare creazioni straordinarie e performance indimenticabili.
Un Evento Imperdibile per gli Appassionati
Torino Comics si conferma un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cosplay e cultura pop. L’edizione 2024 promette di essere ancora più ricca di contenuti, ospiti e opportunità, offrendo un’esperienza coinvolgente e stimolante per un pubblico sempre più vasto e diversificato. La presenza di Mirka Andolfo come ospite d’onore e il ritorno di Panini Comics sono ulteriori motivi per non perdere questo evento straordinario.