
Rublev conquista la finale al Qatar Open per la terza volta
Andrey Rublev, testa di serie numero 5, ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime in una partita tirata, terminata con il punteggio di 7-5, 3-6, 7-6. Per il russo si tratta della terza finale al Qatar Open, dopo quella persa nel 2018 e la vittoria conquistata nel 2020. Rublev ha dimostrato grande tenacia nel terzo set, riuscendo a spuntarla al tie-break e confermando il suo ottimo stato di forma.
Draper sorprende Lehecka e si aggiudica la finale
Il britannico Jack Draper, dopo aver eliminato Matteo Berrettini, ha avuto bisogno di tre set per avere la meglio sul ceco Jiri Lehecka, reduce dalla vittoria su Carlos Alcaraz. Draper si è imposto in rimonta con il punteggio di 3-6, 7-6, 6-3, dimostrando grande solidità mentale e fisica. Per Draper si tratta della prima finale in un torneo ATP 500, un risultato che conferma il suo talento e le sue ambizioni.
Un torneo ricco di sorprese
L’ATP 500 di Doha si è rivelato un torneo ricco di sorprese, con l’eliminazione precoce di alcune teste di serie e l’affermazione di giovani talenti come Draper e Lehecka. La finale tra Rublev e Draper promette spettacolo, con due giocatori in grande forma che si contenderanno il titolo.
Una finale inedita e piena di promesse
La finale tra Rublev e Draper rappresenta un interessante confronto tra esperienza e gioventù. Rublev, già vincitore del torneo, cercherà di sfruttare la sua maggiore esperienza per conquistare il titolo, mentre Draper, alla sua prima finale in un ATP 500, proverà a sovvertire i pronostici e a confermare il suo talento emergente. Sarà una partita da non perdere, ricca di emozioni e colpi di scena.