Calo Lieve della Disoccupazione
Secondo i dati pubblicati da Statistics South Africa (StatsSA), il tasso di disoccupazione del Sudafrica è sceso di 0,2 punti percentuali, attestandosi al 31,9% nel trimestre conclusosi a dicembre 2024. Questo rappresenta il tasso più basso dal terzo trimestre del 2023 e un calo significativo rispetto al picco del 35,3% raggiunto durante il lockdown da Covid nel 2021. I settori che hanno contribuito maggiormente alla creazione di nuovi posti di lavoro sono stati il manifatturiero, il commercio e i servizi sociali.
Disoccupazione Allargata e Sfide Persistenti
Nonostante il calo, il tasso di disoccupazione “allargato”, che include le persone scoraggiate dal cercare attivamente lavoro, rimane elevato, attestandosi a quasi il 42% su una popolazione di oltre 63 milioni di persone. Questo dato evidenzia la persistenza di sfide strutturali nel mercato del lavoro sudafricano.
Minaccia degli Aiuti USA e AGOA
I progressi economici del Sudafrica sono ora minacciati dal potenziale congelamento degli aiuti ordinato dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Si teme che questa decisione possa portare alla fine dello status commerciale preferenziale del Sudafrica nell’ambito dell’African Growth and Opportunity Act (AGOA). L’AGOA concede l’accesso senza tariffe al mercato statunitense a quei paesi africani che rispettano determinati criteri.
Implicazioni della Perdita dell’AGOA
La perdita dell’AGOA rappresenterebbe un duro colpo per l’economia sudafricana. L’accordo ha facilitato l’esportazione di beni sudafricani verso gli Stati Uniti, stimolando la crescita economica e la creazione di posti di lavoro. La sua revoca potrebbe comportare una riduzione delle esportazioni, una perdita di competitività e un impatto negativo sull’occupazione.
Prospettive Economiche del Sudafrica: Tra Sforzi Interni e Sfide Globali
Il lieve calo della disoccupazione in Sudafrica è un segnale incoraggiante, ma la potenziale perdita degli aiuti USA e dello status AGOA getta un’ombra sulle prospettive economiche del paese. È fondamentale che il governo sudafricano continui a implementare politiche volte a stimolare la crescita economica, diversificare l’economia e creare un ambiente favorevole agli investimenti. Allo stesso tempo, è necessario un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti per scongiurare la perdita di benefici commerciali cruciali per lo sviluppo del Sudafrica.