![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67b1103e7592a.jpg)
Il Ritorno Glam di Simon Le Bon e l’Eleganza Inattesa di Miriam Leone
La terza serata di Sanremo 2025 ha visto il ritorno in grande stile di Simon Le Bon, icona degli anni ’80, che ha infiammato il palco dell’Ariston con i suoi Duran Duran. Il cantante ha scelto un look audace, indossando una giacca ricoperta di specchi rotti, un omaggio scintillante al decennio che lo ha consacrato. La sua performance ha trasportato il pubblico in un’atmosfera di festa e nostalgia, confermando il suo status di leggenda della musica.
Accanto a lui, Miriam Leone ha sorpreso con un abito soufflé rosso, caratterizzato da ampie tasche a canguro. La scelta, inusuale ma azzeccata, ha contribuito a creare un’immagine fresca e solare, permettendo all’attrice di presentare l’artista con un sorriso contagioso e una ritrovata spontaneità. Un look che ha saputo unire eleganza e praticità, perfetto per una serata all’insegna della leggerezza.
Rouches Scenografiche per Noemi, Clara Incanta e i Coma_Cose Esagerano
Noemi ha puntato su un abito scuro dalle linee sinuose, arricchito da rouches a tre strati che creavano un effetto scenografico. In contrasto con il volume dell’abito, la cantante ha optato per un’acconciatura liscia e rigorosa, ottenendo un risultato equilibrato e sofisticato. Un look che ha saputo valorizzare la sua figura e la sua voce potente.
Clara ha confermato il suo talento nel saper indossare abiti che esaltano la sua bellezza naturale. L’abito candelabro con fili di strass, pur nella sua eccentricità, le calzava a pennello, attirando gli sguardi (e persino quelli indiscreti di un drone). Il suo make-up shimmer è già diventato un cult, un dettaglio che illumina il viso e aggiunge un tocco di magia al suo look.
I Coma_Cose, fedeli al loro stile anticonvenzionale, hanno esagerato con un mix di colori e tessuti che non sono passati inosservati. Lei con calze di pizzo rosse e tunica beige, lui con un completo spezzato anni ’70 dalle tonalità neutre. Un look studiato nei minimi dettagli, che riflette la loro personalità artistica e il loro spirito libero. E mentre il loro stile divide, il refrain del loro brano “Cuoricini” è già un successo.
Olly, i Modà, Katia Follesa, Elettra Lamborghini, Tony Effe e Irama: le altre scelte di stile
Olly, con il suo look da studente universitario cool, ha portato all’Ariston un tocco di freschezza e modernità. Cardigan in lamé, pantaloni ampi con pinces e un baffo curato: un mix di elementi che lo rendono un vero e proprio ambasciatore dello stile giovanile.
I Modà, forse un po’ fuori tempo massimo, hanno osato con il rosa Barbie, un colore che ha dominato le tendenze passate ma che non ha perso il suo fascino. Una scelta audace, che dimostra la loro voglia di sperimentare e di non prendersi troppo sul serio.
Katia Follesa, con la sua autoironia contagiosa, ha giocato con gli abiti, trasformandosi in sposa per Simon Le Bon e sfoggiando un abito in velluto scollato per scherzare sulla sua dieta. Un modo intelligente e divertente per sdrammatizzare e per dimostrare che la bellezza va oltre la taglia.
Elettra Lamborghini, sensuale e consapevole delle sue curve, ha optato per abiti fascianti che valorizzano la sua silhouette a clessidra. Un omaggio alla femminilità e alla sensualità, senza rinunciare all’eleganza.
Tony Effe, trapper romano, è tornato al nero, con un completo in pelle e catene che lo trasformano in un duro dal cuore tenero. Tatuaggi in vista e petto nudo, un look che richiama le atmosfere della Roma più autentica.
Irama, in total black con maglia-armatura rock e guanti di pelle neri, ha incarnato uno dei trend più forti di questo Sanremo 2025: il ritorno del guanto come accessorio di stile.
Sanremo: un palcoscenico per la musica e la moda
Sanremo si conferma un palcoscenico dove la musica incontra la moda, creando un mix esplosivo di creatività e stile. Le scelte di look dei protagonisti, spesso audaci e sopra le righe, contribuiscono a creare un’atmosfera di spettacolo e divertimento, trasformando il festival in un evento imperdibile non solo per gli amanti della musica, ma anche per gli appassionati di moda e tendenze.