![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab89d296fef.jpg)
Un Inizio di Gara Scintillante ma Controverso
L’Inter ha mostrato un volto completamente diverso rispetto alla debacle di giovedì scorso, entrando in campo con un’intensità e una determinazione palpabili. Già nei primi secondi, Lautaro Martinez ha sfiorato il gol con un destro insidioso. La squadra nerazzurra ha dominato il campo, pressando la Fiorentina nella propria metà campo e creando diverse occasioni da gol. Barella ha tentato una spettacolare rovesciata, mentre Carlos Augusto ha colpito il palo e Lautaro la traversa. Tuttavia, la sfortuna sembrava perseguitare l’Inter, con l’infortunio di Thuram che ha costretto Inzaghi a inserire Arnautovic.
La svolta è arrivata su un corner controverso, concesso nonostante il pallone fosse uscito precedentemente. L’autorete di Pongracic ha scatenato le proteste della Fiorentina, accendendo gli animi a bordo campo. Nonostante il vantaggio, l’Inter ha subito il pareggio su un rigore concesso per un tocco di mano di Darmian, trasformato da Mandragora.
Arnautovic Decisivo: La Zuccata che Vale Tre Punti
Nella ripresa, l’Inter è rientrata in campo con la stessa grinta, approfittando di un’indecisione della difesa viola. Un cross di Carlos Augusto ha trovato Arnautovic pronto a colpire di testa, riportando in vantaggio i nerazzurri. La squadra di Inzaghi ha sfiorato più volte il gol con Lautaro, Barella e Zalewski, mentre la Fiorentina ha tentato il tutto per tutto con l’ingresso di Zaniolo e Gudmundsson.
Tuttavia, la difesa dell’Inter, guidata da un solido Acerbi, ha resistito agli assalti finali, con Sommer praticamente inoperoso. La squadra nerazzurra ha mostrato una solidità difensiva che ricorda i tempi dello scudetto, portando a casa una vittoria fondamentale nella corsa al titolo.
Analisi Tattica e Chiavi della Partita
L’Inter ha dimostrato di aver imparato dagli errori della partita precedente, mostrando un approccio più aggressivo e determinato fin dai primi minuti. La chiave della vittoria è stata la capacità di sfruttare le indecisioni della difesa viola e la solidità difensiva nel secondo tempo. Arnautovic si è rivelato un fattore decisivo, dimostrando di poter essere un’arma importante per Inzaghi.
La Fiorentina, nonostante la sconfitta, ha mostrato di essere una squadra organizzata e pericolosa, capace di creare problemi a qualsiasi avversario. Tuttavia, gli errori difensivi e la mancanza di concretezza in fase offensiva hanno pesato sul risultato finale.
Le Polemiche Arbitrali: Un Tema Caldo
La partita è stata caratterizzata da diverse decisioni arbitrali controverse, in particolare il corner che ha portato al vantaggio dell’Inter e il rigore concesso alla Fiorentina. Questi episodi hanno alimentato le polemiche e le proteste da entrambe le parti, mettendo in discussione l’operato della squadra arbitrale.
L’utilizzo del VAR non è stato sufficiente a dissipare i dubbi, anzi ha contribuito ad aumentare la confusione e le contestazioni. È evidente la necessità di una maggiore chiarezza e uniformità nell’applicazione delle regole, al fine di evitare episodi che possono influenzare l’esito delle partite.
Una Vittoria che Vale Oro
La vittoria contro la Fiorentina è un segnale importante per l’Inter, che dimostra di essere ancora in corsa per lo scudetto. Nonostante le difficoltà e le polemiche, la squadra nerazzurra ha saputo reagire e portare a casa tre punti fondamentali. Tuttavia, la strada è ancora lunga e il testa a testa con il Napoli si preannuncia avvincente fino alla fine.