
ChatGPT si evolve su WhatsApp: interazione multimodale disponibile in Italia
L’integrazione di ChatGPT su WhatsApp segna un nuovo capitolo nell’evoluzione dell’interazione uomo-macchina. Dopo l’introduzione a dicembre, che ha permesso agli utenti italiani di dialogare con l’intelligenza artificiale tramite messaggi di testo, OpenAI ha compiuto un ulteriore passo avanti, dotando il chatbot della capacità di comprendere e rispondere anche a immagini e messaggi vocali.
Questa nuova funzionalità, già attiva in Italia, apre un ventaglio di possibilità per gli utenti di WhatsApp. Sarà possibile, ad esempio, inviare una foto di una pianta o di un ortaggio per identificarne il nome, tradurre un cartello in lingua straniera semplicemente fotografandolo, oppure ottenere suggerimenti su ricette da preparare con gli ingredienti disponibili in frigorifero. Il tutto, direttamente dalla chat di WhatsApp.
Messaggi vocali e integrazione account: le novità nel dettaglio
Oltre al supporto per le immagini, ChatGPT su WhatsApp è ora in grado di comprendere domande poste tramite messaggi vocali. Sebbene il chatbot non interagisca ancora vocalmente, trascrive i messaggi e fornisce risposte testuali. Questa funzionalità rappresenta un’ulteriore comodità per gli utenti, che possono interagire con l’IA anche in situazioni in cui la digitazione potrebbe risultare scomoda.
OpenAI ha inoltre introdotto la possibilità di collegare l’account ChatGPT Plus, Free o Pro a WhatsApp, facilitando l’accesso e l’utilizzo del chatbot. Questo aggiornamento, inizialmente disponibile per alcuni utenti, sarà esteso a livello globale nel prossimo futuro.
L’espansione di ChatGPT: da piattaforma web a strumento multicanale
Il lancio di ChatGPT come piattaforma web ha segnato l’inizio di una rapida espansione dell’intelligenza artificiale generativa di OpenAI. L’azienda ha successivamente reso disponibile un’app ufficiale per dispositivi mobili e, a dicembre, ha integrato ChatGPT su WhatsApp, ampliando ulteriormente le modalità di accesso all’IA.
Negli Stati Uniti, OpenAI ha persino introdotto la possibilità di dialogare con ChatGPT tramite una classica telefonata, anche da un dispositivo di rete fissa. Per usufruire di questa funzionalità, è sufficiente salvare il numero 1-800-242-8478 nella propria rubrica, aggiungendo l’assistente alla lista dei contatti di WhatsApp.
Implicazioni e prospettive future
L’integrazione di ChatGPT su WhatsApp rappresenta un significativo passo avanti nell’accessibilità e nell’usabilità dell’intelligenza artificiale. La capacità di interagire tramite immagini e messaggi vocali rende l’IA ancora più intuitiva e versatile, aprendo nuove opportunità per l’utilizzo in diversi contesti, dall’assistenza personale all’apprendimento, fino all’intrattenimento. Resta da vedere come OpenAI continuerà a sviluppare e integrare ChatGPT su WhatsApp, ma è chiaro che l’IA sta diventando sempre più parte integrante della nostra vita quotidiana.