![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67aa2db48bfaa.jpg)
Un Inno Contro il Bullismo: “Ridi di me”
In occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, il cantautore anconetano Jacopo Micantonio, noto come Labes, e Giacomo Malavolta hanno pubblicato “Ridi di me”, una canzone potente e sentita che affronta il tema del bullismo. Entrambi gli autori hanno vissuto in prima persona episodi di bullismo durante l’infanzia, un’esperienza che li ha spinti a creare un brano che potesse dare voce a chi soffre e sensibilizzare l’opinione pubblica.
La Genesi del Brano: Un Percorso Creativo Tra Marche e Umbria
L’idea di “Ridi di me” è nata anni fa, ma è solo recentemente che Labes e Malavolta hanno deciso di finalizzare e pubblicare la canzone. Un momento cruciale per la sua realizzazione è stato il periodo trascorso presso il Centro Europeo Toscolano (CET) di Mogol, in Umbria. Questo prestigioso centro, fondato dal celebre paroliere Mogol, offre corsi di scrittura di canzoni e rappresenta un luogo d’incontro e di crescita per giovani talenti. È proprio in questo contesto stimolante che la collaborazione tra Labes e Malavolta ha preso forma, dando vita a un brano che unisce le loro sensibilità e il loro impegno sociale.
Giacomo Malavolta: Un Autore Eclettico
Giacomo Malavolta non è nuovo alla scrittura di canzoni. Ha già collaborato con Labes in passato, firmando il testo di “Un modo c’è”, brano contenuto nell’album d’esordio di Labes, intitolato “Un posto nel mondo”. Questa nuova collaborazione conferma il talento di Malavolta come autore e la sua capacità di affrontare temi importanti con sensibilità e profondità.
Disponibile su Tutte le Piattaforme Digitali
La canzone “Ridi di me” è ora disponibile su tutte le principali piattaforme digitali, come Spotify, Apple Music, Amazon Music e altre. Un’occasione per ascoltare un brano che invita alla riflessione e all’azione contro il bullismo, un fenomeno che purtroppo continua a colpire molti giovani.
Un Messaggio di Speranza e Resilienza
“Ridi di me” è più di una semplice canzone: è un messaggio di speranza e resilienza per tutte le vittime di bullismo. La scelta di pubblicare il brano in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo sottolinea l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema e di promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione. L’esperienza personale di Labes e Malavolta conferisce al brano un’autenticità e una forza emotiva che lo rendono particolarmente toccante e significativo.