![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a8c292c3860.jpg)
Bilancio positivo per Bagnaia: focus sulla direzione futura
Francesco Bagnaia, vicecampione del mondo, ha espresso soddisfazione per i tre giorni di test a Sepang. “Abbiamo avuto modo e tempo di provare tutto quello che volevamo e di sistemare alcuni aspetti,” ha dichiarato. “Penso che insieme a Marc (Marquez) abbiamo fatto un ottimo lavoro, abbiamo provato cose diverse ma, in generale, abbiamo sempre dato feedback molto simili.” Bagnaia ha sottolineato l’importanza dei prossimi test a Buriram, in Thailandia, per valutare le prestazioni della moto in condizioni diverse rispetto al grip elevato di Sepang. Il pilota italiano ha evidenziato la solidità del pacchetto base 2024, rendendo cruciale una scelta ponderata per il futuro sviluppo. Pur manifestando il desiderio di concentrarsi maggiormente sul time attack, Bagnaia ha riconosciuto la priorità di definire la direzione da intraprendere per il futuro.
Marquez entusiasta: pacchetto 2025 sotto esame
Anche Marc Marquez ha espresso un giudizio positivo sui test malesi. “Direi che il bilancio è buono. Ho provato e riprovato il pacchetto 2025. Abbiamo testato cose interessanti, dobbiamo analizzare tutti i dati delle due moto e capire quale può essere la direzione migliore da seguire per i prossimi test in Thailandia.” Le parole dello spagnolo riflettono un cauto ottimismo, sottolineando la necessità di un’analisi approfondita dei dati raccolti per orientare lo sviluppo futuro.
Sintonia tecnica tra Bagnaia e Marquez: un vantaggio per Ducati
La convergenza di opinioni tra Bagnaia e Marquez rappresenta un elemento chiave per Ducati. “Pecco ed io siamo praticamente d’accordo sul 90% delle scelte tecniche, abbiamo avuto lo stesso feeling su motore e aerodinamica,” ha confermato Marquez. “Partiamo da una base molto buona, la GP24 ha vinto tante gare l’anno scorso, non è facile fare un ulteriore passo in avanti, bisogna curare ogni dettaglio.” Questa sintonia faciliterà il lavoro degli ingegneri Ducati nell’ottimizzazione della moto, permettendo di concentrarsi sui dettagli che possono fare la differenza nella competizione.
Prossimi passi: i test in Thailandia
I prossimi test a Buriram, in Thailandia, saranno cruciali per confermare le impressioni raccolte a Sepang e definire la configurazione definitiva della Ducati 2025. Le diverse condizioni ambientali offriranno un banco di prova ideale per valutare l’adattabilità della moto e la validità delle scelte tecniche intraprese. Ducati punta a sfruttare al massimo questi test per arrivare preparata all’inizio della stagione MotoGP.
Prospettive future: una Ducati ancora più competitiva?
La sintonia tra Bagnaia e Marquez, unita alla solida base tecnica della Ducati GP24, lascia presagire un futuro promettente per il team italiano. I prossimi test in Thailandia saranno fondamentali per affinare ulteriormente la moto e puntare a un campionato MotoGP 2025 da protagonisti. La capacità di Ducati di evolvere e migliorare costantemente le proprie moto è un fattore chiave per mantenere la leadership nel mondo del motociclismo.