A Bologna, la mostra ‘Dall’origine al destino’ esplora l’evoluzione umana tra arte, scienza e tecnologia 2 min read Cultura A Bologna, la mostra ‘Dall’origine al destino’ esplora l’evoluzione umana tra arte, scienza e tecnologia euterpe 10 Febbraio 2025 Dal 16 marzo al 30 giugno, il Centro Arti e Scienze della Fondazione Golinelli di Bologna ospita...Read More
I genomi più antichi d’Europa: un viaggio nel passato con Neanderthal e Sapiens 2 min read Scienza I genomi più antichi d’Europa: un viaggio nel passato con Neanderthal e Sapiens davinci 16 Dicembre 2024 Scoperti i genomi umani più antichi d'Europa, risalenti a circa 45mila anni fa, che rivelano nuovi dettagli...Read More
Lucy, 50 anni di segreti: la scoperta che ha rivoluzionato l’evoluzione umana 3 min read Scienza Lucy, 50 anni di segreti: la scoperta che ha rivoluzionato l’evoluzione umana davinci 28 Novembre 2024 Cinquant'anni fa, il 24 novembre 1974, in Etiopia veniva scoperta Lucy, un'Australopithecus afarensis che ha rivoluzionato le...Read More
Vulcani e l’evoluzione umana: la Rift Valley africana come fucina di cambiamento 2 min read Scienza Vulcani e l’evoluzione umana: la Rift Valley africana come fucina di cambiamento davinci 22 Ottobre 2024 Un nuovo studio rivela come l'attività vulcanica intermittente nella Rift Valley africana, tra 3,4 e 3,8 milioni...Read More
Thorin, il Neanderthal solitario: 50.000 anni di isolamento in Francia 2 min read Scienza Thorin, il Neanderthal solitario: 50.000 anni di isolamento in Francia davinci 20 Settembre 2024 La scoperta di un Neanderthal vissuto in Francia tra 42mila e 50mila anni fa, soprannominato Thorin, rivela...Read More
Neanderthal e Sapiens: una storia di incontri e assorbimento 2 min read Scienza Neanderthal e Sapiens: una storia di incontri e assorbimento davinci 7 Agosto 2024 Nuovi studi sul Dna antico rivelano che i Neanderthal e i Sapiens si sono incrociati almeno tre...Read More
Il volto di Irhoud: un Homo sapiens di 315mila anni fa rivive in 3D 2 min read Scienza Il volto di Irhoud: un Homo sapiens di 315mila anni fa rivive in 3D davinci 26 Giugno 2024 I resti di Irhoud, il più antico Homo sapiens finora scoperto, risalenti a 315mila anni fa, sono...Read More
L’alba della tecnologia: 600.000 anni fa l’uomo inizia ad accumulare conoscenze 2 min read Scienza L’alba della tecnologia: 600.000 anni fa l’uomo inizia ad accumulare conoscenze davinci 24 Giugno 2024 Uno studio pubblicato su Pnas dimostra che l'accumulo di conoscenze tecnologiche nell'uomo è iniziato circa 600.000 anni...Read More