Il volto di Irhoud: un Homo sapiens di 315mila anni fa rivive in 3D 2 min read Scienza Il volto di Irhoud: un Homo sapiens di 315mila anni fa rivive in 3D davinci 26 Giugno 2024 I resti di Irhoud, il più antico Homo sapiens finora scoperto, risalenti a 315mila anni fa, sono...Read More
L’alba della tecnologia: 600.000 anni fa l’uomo inizia ad accumulare conoscenze 2 min read Scienza L’alba della tecnologia: 600.000 anni fa l’uomo inizia ad accumulare conoscenze davinci 24 Giugno 2024 Uno studio pubblicato su Pnas dimostra che l'accumulo di conoscenze tecnologiche nell'uomo è iniziato circa 600.000 anni...Read More
Museo di Firenze omaggia Fosco Maraini a 20 anni dalla morte: riallestimento della sala dedicata agli Ainu 2 min read Cultura Museo di Firenze omaggia Fosco Maraini a 20 anni dalla morte: riallestimento della sala dedicata agli Ainu euterpe 20 Giugno 2024 Il Museo di Antropologia e etnologia dell'Università di Firenze celebra la memoria di Fosco Maraini, a 20...Read More
Il Fondo Bozzo Dufour arricchisce la Biblioteca della Normale di Pisa 2 min read Cultura Il Fondo Bozzo Dufour arricchisce la Biblioteca della Normale di Pisa euterpe 10 Giugno 2024 La Biblioteca della Scuola Normale Superiore di Pisa si arricchisce di un prezioso fondo librario appartenuto alla...Read More
Un gene umano ereditato dai Neanderthal si è adattato al fumo e all’inquinamento 2 min read Scienza Un gene umano ereditato dai Neanderthal si è adattato al fumo e all’inquinamento davinci 28 Maggio 2024 Un team di ricercatori, guidato dal premio Nobel Svante Pääbo, ha ricostruito la versione ancestrale di un...Read More
Antropologi italiani si schierano con la Palestina: appello per la sospensione degli accordi con Israele 2 min read Cronaca Antropologi italiani si schierano con la Palestina: appello per la sospensione degli accordi con Israele veritas 23 Maggio 2024 Un gruppo di antropologi italiani, riuniti sotto il nome di "Antropologə per la Palestina", ha lanciato un...Read More
La ‘Performance-Embody Theory’ spiega la percezione del mondo dei Totonachi 2 min read Mondo La ‘Performance-Embody Theory’ spiega la percezione del mondo dei Totonachi atlante 14 Maggio 2024 Un'antropologa ha presentato una teoria innovativa, la 'Performance-Embody Theory', che getta luce sulla comprensione della realtà da...Read More