Siamo ciò che mangiamo? Un viaggio tra cibo, identità e società nel nuovo volume di Dialoghi di Pistoia 3 min read Cultura Siamo ciò che mangiamo? Un viaggio tra cibo, identità e società nel nuovo volume di Dialoghi di Pistoia euterpe 21 Febbraio 2025 Un'antologia di saggi esplora il complesso rapporto tra cibo e identità, analizzando come le nostre scelte alimentari,...Read More
«Neremadonne»: Un Viaggio Documentario nel Cuore Devozionale della Campania 3 min read Cinema «Neremadonne»: Un Viaggio Documentario nel Cuore Devozionale della Campania euterpe 4 Febbraio 2025 Un nuovo lungometraggio documentario esplora il profondo legame tra cinque territori campani e le loro Madonne Brune,...Read More
L’intelligenza degli scimpanzè: un’anteprima della nostra evoluzione? 2 min read Scienza L’intelligenza degli scimpanzè: un’anteprima della nostra evoluzione? davinci 25 Dicembre 2024 Uno studio sui comportamenti degli scimpanzè selvatici suggerisce che le abilità chiave per il successo evolutivo dell'uomo,...Read More
I genomi più antichi d’Europa: un viaggio nel passato con Neanderthal e Sapiens 2 min read Scienza I genomi più antichi d’Europa: un viaggio nel passato con Neanderthal e Sapiens davinci 16 Dicembre 2024 Scoperti i genomi umani più antichi d'Europa, risalenti a circa 45mila anni fa, che rivelano nuovi dettagli...Read More
Il Carnevale di Ivrea: un viaggio antropologico nel tempo 2 min read Cultura Il Carnevale di Ivrea: un viaggio antropologico nel tempo euterpe 15 Dicembre 2024 Un nuovo progetto editoriale, promosso dalla Fondazione del Carnevale di Ivrea in collaborazione con National Geographic e...Read More
Scoperte le orme di due antenati dell’uomo che camminavano insieme 1,5 milioni di anni fa 2 min read Scienza Scoperte le orme di due antenati dell’uomo che camminavano insieme 1,5 milioni di anni fa davinci 13 Dicembre 2024 Un ritrovamento straordinario in Kenya: le orme fossili di Homo erectus e Paranthropus boisei, impresse a poche...Read More
L’evoluzione del cervello umano: un processo graduale e non improvviso 3 min read Scienza L’evoluzione del cervello umano: un processo graduale e non improvviso davinci 13 Dicembre 2024 Un nuovo studio su crani fossili dimostra che l'aumento delle dimensioni del cervello umano è avvenuto gradualmente...Read More
I Piceni, un popolo dal volto diverso: occhi azzurri e capelli chiari li distinguevano dagli Etruschi e dai Latini 2 min read Scienza I Piceni, un popolo dal volto diverso: occhi azzurri e capelli chiari li distinguevano dagli Etruschi e dai Latini davinci 2 Dicembre 2024 Un nuovo studio sul Dna antico rivela che i Piceni, un popolo dell'Italia preromana, avevano un aspetto...Read More
Lucy, 50 anni di segreti: la scoperta che ha rivoluzionato l’evoluzione umana 3 min read Scienza Lucy, 50 anni di segreti: la scoperta che ha rivoluzionato l’evoluzione umana davinci 28 Novembre 2024 Cinquant'anni fa, il 24 novembre 1974, in Etiopia veniva scoperta Lucy, un'Australopithecus afarensis che ha rivoluzionato le...Read More
La nostra passione per i carboidrati: un’eredità di 800mila anni 2 min read Scienza La nostra passione per i carboidrati: un’eredità di 800mila anni davinci 23 Ottobre 2024 Uno studio rivoluzionario svela che il gene che ci permette di digerire l'amido è molto più antico...Read More