
Calo Generale delle Immatricolazioni in Europa Occidentale
Secondo i dati dell’Acea, a gennaio sono state immatricolate 995.271 auto in Europa Occidentale (UE, Paesi Efta e Regno Unito), segnando un calo del 2,1% rispetto allo stesso mese del 2024. Il Centro Studi Promotor evidenzia una contrazione ancora più marcata del 18,8% rispetto a gennaio 2019, periodo pre-pandemico. Questo dato sottolinea una persistente difficoltà del settore a recuperare i livelli di vendita precedenti alla crisi sanitaria globale.
Performance Negative per Stellantis
Il gruppo Stellantis ha registrato una flessione del 16% nelle vendite, con 154.079 auto immatricolate. Di conseguenza, la quota di mercato del gruppo è diminuita dal 18% al 15,5%. Questi numeri indicano una sfida significativa per Stellantis nel contesto attuale del mercato automobilistico europeo.
Difficoltà nel Raggiungimento degli Obiettivi di Auto Elettriche
Sigrid de Vries, direttore generale dell’Acea, ha sottolineato che le auto elettriche a batteria detengono una quota di mercato di solo il 15%. Questo dato evidenzia che l’Europa deve intensificare gli sforzi per raggiungere la quota del 25% necessaria per conformarsi alle normative sulle emissioni di CO2 entro il 2025. La transizione verso la mobilità elettrica procede a rilento, mettendo a rischio il raggiungimento degli obiettivi ambientali.
Situazione dei Principali Mercati Europei
Nessuno dei principali mercati europei mostra segnali di buona salute. La Francia è il paese più in difficoltà, con un calo del 6,2% rispetto a gennaio 2024 e del 26,1% rispetto a gennaio 2019. Anche il mercato tedesco, il più importante dell’area, registra una contrazione del 2,8% rispetto a gennaio 2024 e del 21,9% rispetto allo stesso mese del 2019. L’Italia segue la stessa tendenza negativa, con cali rispettivamente del 5,8% e del 19,1%. La Spagna mostra un modesto recupero (+5,3%), ma rimane significativamente al di sotto dei livelli pre-crisi (-22,7%). Il Regno Unito, nonostante gli sforzi per promuovere l’auto elettrica, registra un calo del 2,5% rispetto a gennaio 2024 e del 13,5% rispetto alla situazione ante-crisi.
Analisi e Prospettive del Mercato Auto Europeo
Il calo delle immatricolazioni auto in Europa Occidentale a gennaio evidenzia una situazione di stagnazione che preoccupa il settore. Le difficoltà economiche, l’incertezza normativa e la lenta transizione verso l’elettrico contribuiscono a questo quadro negativo. Sarà fondamentale monitorare l’evoluzione del mercato nei prossimi mesi e valutare l’efficacia delle politiche di incentivazione messe in atto dai governi per sostenere la domanda e favorire la transizione verso una mobilità più sostenibile.