
Un Viaggio nel Tempo Attraverso le Cartoline Illustrate
Dal 4 marzo al 6 aprile, il Corridoio di levante della Palazzina di Caccia di Stupinigi si trasforma in una galleria storica, accogliendo la mostra “I Savoia in cartolina, dal 1900 al 1915”. L’esposizione presenta una collezione di 270 cartoline illustrate che narrano un periodo cruciale della storia italiana ed europea, dal principio del XX secolo fino all’inizio della Prima Guerra Mondiale. Attraverso queste immagini, i visitatori possono immergersi nelle complesse dinamiche politiche, militari e dinastiche che hanno plasmato l’epoca.
Vittorio Emanuele III: Un Re tra Diplomazia e Satira
Le cartoline raffiguranti Vittorio Emanuele III offrono uno spaccato della vita e delle responsabilità del sovrano. Dagli incontri con figure di spicco come il Presidente della Repubblica Francese Loubet, Edoardo VII d’Inghilterra e lo Zar di Russia Nicola II, emerge un ritratto del re impegnato nella diplomazia internazionale. Le immagini documentano anche la guerra italo-turca e l’iconografia sabauda classica, con il re ritratto nei suoi molteplici impegni istituzionali. Tuttavia, la mostra non tralascia la satira che colpì il monarca sabaudo a partire dal 1914, quando rifiutò di schierarsi con le potenze della Triplice Alleanza, una decisione che avrebbe avuto un impatto significativo sul futuro dell’Italia e dell’Europa.
La Propaganda Postale e le Alleanze Internazionali
La mostra esplora anche il ruolo della propaganda postale nell’influenzare l’opinione pubblica e nel consolidare le alleanze internazionali. Le cartoline austro-tedesche, ad esempio, accomunano le immagini degli imperatori Francesco Giuseppe e Guglielmo II al profilo di Vittorio Emanuele III, sottolineando i legami tra le potenze centrali. Queste immagini offrono una prospettiva interessante sulle strategie di comunicazione dell’epoca e sulle complesse relazioni tra le nazioni europee.
Un’Occasione per Riflettere sulla Storia e sull’Identità Europea
La mostra “I Savoia in cartolina, dal 1900 al 1915” rappresenta un’opportunità unica per riflettere sulla storia e sull’identità europea. Attraverso le cartoline illustrate, i visitatori possono scoprire un periodo di grandi cambiamenti e trasformazioni, che ha segnato profondamente il continente. L’esposizione invita a interrogarsi sulle scelte politiche e militari dell’epoca e sulle conseguenze che hanno avuto sul futuro dell’Europa e del mondo.