
Un Ritorno Inatteso e Originale
Maurizio Nichetti, regista noto per il suo stile unico e surreale, fa il suo ritorno al cinema dopo un’assenza di vent’anni con ‘AmicheMai’. Il film, presentato in anteprima al 42° Torino Film Festival, è ora disponibile nelle sale dal 27 febbraio, distribuito da Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures. Questa commedia on the road, descritta come un incrocio tra ‘Thelma e Louise’ e l’originalità nichettiana, promette di sorprendere e divertire il pubblico con la sua narrazione non convenzionale.
La Trama: Un Viaggio Inaspettato
La storia ruota attorno ad Anna (interpretata da Angela Finocchiaro), una veterinaria con una vita piena di responsabilità familiari e professionali. La morte del padre le offre l’opportunità di liberarsi della sua badante, Aysè (Serra Yilmaz), con cui non ha mai avuto un buon rapporto. Tuttavia, Aysè eredita un vecchio letto di legno massiccio e decide di tornare in Turchia. Pur di liberarsi di lei, Anna si offre di accompagnarla con il suo pickup, dando inizio a un viaggio attraverso i Balcani che cambierà per sempre le loro vite e il loro rapporto.
Nichetti: Un’Analisi del Mercato Cinematografico
Nichetti descrive ‘AmicheMai’ come la sua ‘seconda opera prima’, considerando la lunga pausa dalla regia. Riflette sulle difficoltà del mercato cinematografico attuale, dove i film faticano a rimanere in sala a lungo e c’è una sovrabbondanza di opere in attesa di essere distribuite. Il regista ammette di non essere una ‘sicurezza’ per i produttori, poiché i suoi film non si adattano facilmente ai format seriali e sono considerati difficili da vendere.
Un Film Ecologico e Disincantato
‘AmicheMai’ non è solo una commedia, ma anche un film che affronta temi importanti come l’ecologia e il disincanto. Il viaggio delle due protagoniste diventa un’occasione per riflettere sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente, e sulla necessità di un cambiamento di prospettiva. Il film, pur mantenendo un tono leggero e divertente, invita il pubblico a interrogarsi sul mondo che ci circonda e sulle sfide che ci attendono.
Un Ritorno Che Fa Riflettere
Il ritorno di Maurizio Nichetti con ‘AmicheMai’ è un evento significativo nel panorama cinematografico italiano. Il film non solo offre un intrattenimento di qualità, ma stimola anche una riflessione sul ruolo del cinema nella società contemporanea e sulle dinamiche del mercato. La sua originalità e il suo coraggio nel proporre un’opera fuori dagli schemi meritano di essere apprezzati e sostenuti.