
Doncic illumina Los Angeles: una nuova era per i Lakers
Luka Doncic ha finalmente acceso la miccia a Los Angeles, dimostrando il suo impatto immediato sui Lakers dopo il trasferimento che ha scosso la NBA all’inizio di febbraio. Nella partita contro i Denver Nuggets, lo sloveno ha guidato i suoi nuovi colori alla vittoria con una prestazione scintillante da 32 punti, 10 rimbalzi e 7 assist, suggellando un debutto in grande stile con la maglia giallo-viola.
Dopo un periodo di stop a cavallo tra dicembre e febbraio, e lo scambio con Anthony Davis, Doncic ha impiegato solo quattro partite per trovare la chimica giusta con i Lakers. La sua intesa con LeBron James è apparsa subito evidente, con due assist spettacolari che hanno mandato in visibilio il pubblico. “Io sono un wide receiver naturale, lui è un quarterback naturale, ci completiamo alla perfezione”, ha dichiarato un entusiasta LeBron, paragonando il loro affiatamento a quello di una coppia vincente nel football americano.
Dominio offensivo e leadership: Doncic si prende i Lakers
La partita di Doncic è stata un crescendo di giocate spettacolari, con 15 punti già nel primo quarto. La sua precisione al tiro da tre punti (4 su 9) ha aperto il campo per i Lakers, mentre la sua capacità di creare gioco per i compagni ha mandato in tilt la difesa dei Nuggets. Anche LeBron James ha contribuito in modo significativo con 25 punti, 9 rimbalzi, 5 assist e 3 stoppate, supportato dai 23 punti di Austin Reaves.
Nonostante la tripla doppia di Nikola Jokic (12 punti, 13 rimbalzi, 10 assist), il centro serbo è stato limitato dalla difesa dei Lakers, con 6 palle perse che hanno pesato sul risultato finale. Aaron Gordon ha provato a tenere a galla Denver con 24 punti, ma la serata era decisamente a tinte giallo-viola.
Lakers in ascesa: quarto posto a Ovest
Grazie a questa vittoria, e complice la sorprendente sconfitta degli Houston Rockets contro gli Utah Jazz (124-115), i Lakers (34-21) hanno guadagnato una posizione, salendo al quarto posto nella Western Conference e avvicinandosi ai Nuggets (37-20, terzi). La corsa ai playoff si fa sempre più intensa, e l’arrivo di Doncic ha dato nuova linfa alle ambizioni dei Lakers.
In controtendenza rispetto ai Lakers, i Philadelphia 76ers continuano a faticare, incassando una sconfitta contro i Brooklyn Nets (105-103). Nonostante i 31 punti di Tyrese Maxey, Joel Embiid è ancora lontano dalla forma che gli è valsa il titolo di MVP nel 2023, con soli 14 punti e 7 rimbalzi. La settima sconfitta consecutiva relega i 76ers fuori dalla zona playoff (20-36, 12mi a Est).
Nelle altre partite della notte, i Phoenix Suns hanno vinto sul campo dei Chicago Bulls (121-117) grazie ai 27 punti e 10 rimbalzi di Kevin Durant, mentre gli Charlotte Hornets sono stati umiliati a Portland (141-88).
Un nuovo equilibrio di forze nella NBA
L’arrivo di Luka Doncic ai Los Angeles Lakers ha indubbiamente rimescolato le carte nella Western Conference. La sua immediata intesa con LeBron James fa sognare i tifosi giallo-viola, che vedono ora la possibilità concreta di competere per il titolo. Resta da vedere come si evolverà la situazione nei prossimi mesi, ma una cosa è certa: i Lakers sono tornati a essere una squadra da tenere d’occhio.