
Atalanta, obiettivo scudetto: Gasperini alza l’asticella
L’Atalanta volta pagina dopo l’eliminazione dalla Champions League e si proietta verso un finale di stagione ambizioso. Gian Piero Gasperini, alla vigilia della trasferta contro l’Empoli, ha sorpreso tutti annunciando l’obiettivo di lottare per lo scudetto, pur consapevole della difficoltà dell’impresa.
“Se credere nell’impossibile significa lo scudetto, mi resta poco tempo per regalare altre emozioni oltre a quella dell’Europa League vinta l’anno scorso. Siamo a -4 dal secondo posto e a +5 dal quinto”, ha dichiarato il tecnico, sottolineando la competitività della squadra e la volontà di non accontentarsi.
Futuro incerto per Gasperini: “Sensazione di non rinnovo”
Le parole di Gasperini non si sono limitate agli obiettivi sportivi, ma hanno toccato anche il suo futuro sulla panchina nerazzurra. Il tecnico, legato al club da un contratto fino al 2026, ha espresso dubbi sulla possibilità di un rinnovo.
“Ho la sensazione che non ci sarà un rinnovo: a fine stagione decideremo se andare a scadenza oppure interrompere prima”, ha rivelato Gasperini, aprendo interrogativi sul suo futuro e su quello del progetto Atalanta.
Caso Lookman archiviato: “Evitato un caso Udinese in mondovisione”
Gasperini è tornato anche sulla polemica legata al rigore sbagliato da Lookman contro il Bruges, chiarendo di non aver voluto offendere il giocatore e lodando la maturità del gruppo nel gestire la situazione.
“Non volevo offenderlo, avrei gradito fosse andato da De Ketelaere per convincerlo a tirare lui. I miei sono stati bravi a evitare un caso Udinese in mondovisione”, ha spiegato il tecnico, sottolineando come la società non sia intervenuta nella vicenda.
Tridente De Ketelaere-Retegui-Lookman per l’Empoli
In vista della trasferta in Toscana, Gasperini ha annunciato la ricomposizione del tridente offensivo formato da De Ketelaere, Retegui e Lookman, reduce da un periodo di infortuni che ha condizionato il rendimento della squadra.
“Nell’anno nuovo abbiamo vinto solo tre volte fra Champions, campionato e Coppa Italia anche perché abbiamo patito gli infortuni di Retegui prima e Lookman poi. Per questo insisto sempre sul rafforzare l’attacco per tenere alta la capacità realizzativa”, ha affermato Gasperini, evidenziando l’importanza del reparto avanzato per raggiungere gli obiettivi stagionali.
Empoli in crisi, Gasperini avverte: “Stimo D’Aversa, ci ha dato fastidio all’andata”
L’Atalanta affronterà un Empoli in difficoltà, reduce da una serie di risultati negativi e con numerosi infortunati. Gasperini ha però messo in guardia i suoi, elogiando il lavoro del tecnico avversario e ricordando le difficoltà incontrate nella partita d’andata.
“Stimo molto D’Aversa, vedo spesso le sue partite e le gioca tutte molto bene. Ha avuto un problema con gli infortuni, ma resta una buona squadra che a casa nostra ci aveva dato molto fastidio”, ha concluso Gasperini, anticipando una partita tutt’altro che semplice.
Un futuro da scrivere per Gasperini e l’Atalanta
Le dichiarazioni di Gasperini aprono scenari inediti per il futuro dell’Atalanta. La possibile separazione a fine stagione rappresenterebbe un punto di svolta per un ciclo che ha portato la squadra bergamasca ai vertici del calcio italiano ed europeo. Resta da vedere se le parole del tecnico siano un modo per stimolare la società a investire ulteriormente o una reale intenzione di cambiare aria. In ogni caso, il finale di stagione si preannuncia ricco di emozioni e decisioni importanti.