
Un Cambio di Guardia Storico
La Federazione Ciclistica Italiana (FCI) ha annunciato una decisione che scuote il mondo del ciclismo: Marco Villa, 56 anni, ex pistard di Abbiategrasso e medaglia di bronzo olimpica nell’Americana a Sydney 2000, è il nuovo commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo su strada (prova in linea e cronometro). Villa succede a Davide Bennati, portando con sé un’eredità di successi straordinari ottenuti sulla pista.
L’Era Villa: Trionfi Olimpici e Innovazione
Marco Villa non è un nome nuovo nel panorama ciclistico italiano. Per anni, ha guidato la nazionale di ciclismo su pista, collezionando trionfi che hanno fatto la storia. Tra questi, spiccano tre ori olimpici: l’Omnium di Elia Viviani a Rio 2016, l’inseguimento a squadre maschile con Filippo Ganna, Francesco Lamon, Jonathan Milan e Simone Consonni a Tokyo 2021, e l’Americana femminile con Consonni e Guazzini a Parigi 2024. La sua capacità di innovare e motivare gli atleti lo ha reso una figura chiave nel successo del ciclismo italiano.
Doppio Incarico: Strada e Pista al Femminile
Nonostante il passaggio alla strada, Villa manterrà un ruolo cruciale nel settore pista. La FCI ha confermato che continuerà a guidare il settore femminile della pista, affiancato da Diego Bragato. Questa decisione sottolinea l’importanza che la federazione attribuisce alla continuità e alla valorizzazione del talento femminile nel ciclismo italiano.
Rinnovamento nel Settore Pista Maschile
Con Villa impegnato sulla strada, la guida del settore pista Elite maschile passa a Dino Salvoldi, un tecnico di grande esperienza che continuerà a occuparsi anche degli Juniores di strada e pista. Questa scelta strategica mira a garantire una transizione fluida e a mantenere elevati gli standard di preparazione e competizione.
Marco Velo alla Guida del Ciclismo Femminile
Un’altra novità importante riguarda la nomina di Marco Velo come nuovo commissario tecnico della nazionale femminile di ciclismo su strada. Velo, figura stimata nel mondo del ciclismo, porterà la sua esperienza e competenza per guidare le atlete italiane verso nuovi successi.
Novità nel BMX e Ciclocross
Il rinnovamento ai vertici del ciclismo italiano non si ferma alla strada e alla pista. Mattia Furlan è il nuovo CT del BMX race, mentre la gestione della Nazionale freestyle è affidata a Manlio Iaccarino. Daniele Pontoni è stato confermato nel ruolo di CT del ciclocross, a testimonianza della fiducia riposta nel suo lavoro.
Una Scelta Coraggiosa e Strategica
La nomina di Marco Villa a CT della nazionale di ciclismo su strada rappresenta una scelta coraggiosa e strategica da parte della FCI. Affidare la guida della squadra a un tecnico proveniente dalla pista, ma con una comprovata esperienza di successo, potrebbe portare una ventata di novità e un approccio innovativo alla preparazione e alla tattica di gara. Resta da vedere come Villa riuscirà a trasferire le sue competenze e la sua mentalità vincente al mondo della strada, ma le premesse per un futuroRadiocor – Borsa Italiana promettente ci sono tutte.