
Un’iniziativa senza precedenti per la sicurezza dei veicoli elettrici
Il Gruppo Renault ha compiuto un passo significativo verso una maggiore sicurezza nel settore automobilistico, offrendo l’accesso gratuito ai brevetti del suo sistema Fireman Access. Questo dispositivo, frutto di una stretta collaborazione con i vigili del fuoco, è progettato per ridurre drasticamente i tempi di spegnimento degli incendi nei veicoli elettrici. L’iniziativa è aperta a tutti i costruttori automobilistici e agli OEM tramite una piattaforma collaborativa, promuovendo un approccio condiviso all’innovazione e alla sicurezza.
Fireman Access: come funziona il sistema che salva vite
Fireman Access è un sistema ingegnoso che permette ai servizi di emergenza di intervenire sugli incendi dei veicoli elettrici in modo rapido ed efficace, equiparando i tempi di spegnimento a quelli dei veicoli tradizionali a combustione interna. Il dispositivo si basa su un disco adesivo che sigilla un’apertura praticata sull’involucro della batteria. In caso di incendio, il getto d’acqua delle manichette antincendio provoca la rottura del disco, inondando le celle della batteria e ponendo fine al pericoloso fenomeno del runaway termico in pochi minuti. Senza questo sistema, lo spegnimento di un incendio di batteria potrebbe richiedere ore e quantità d’acqua dieci volte superiori.
Un impegno globale per la sicurezza stradale
Luca de Meo, CEO di Renault, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che “Innovare per aumentare la sicurezza stradale è nel DNA di Renault”. L’azienda si impegna a condividere questa innovazione con tutti, abbattendo le barriere in un settore cruciale come la sicurezza. Questo gesto si allinea all’impegno di Renault a fianco delle Nazioni Unite per rendere la mobilità più sicura a livello globale. Il sistema Fireman Access, protetto da sette brevetti, è già installato su tutti i veicoli elettrici e ibridi plug-in dei marchi Renault, Dacia, Alpine e Mobilize.
Collaborazione e futuro dell’innovazione
L’offerta di Renault non è solo un atto di generosità, ma anche un invito alla collaborazione. I licenziatari che adotteranno il Fireman Access sono tenuti a condividere con la community eventuali miglioramenti apportati al dispositivo. Questo approccio aperto e collaborativo promette di accelerare l’innovazione nel campo della sicurezza dei veicoli elettrici, portando benefici a tutti gli utenti della strada. L’iniziativa rappresenta un esempio concreto dell’impegno del Gruppo Renault a fianco dell’Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Sicurezza Stradale, Jean Todt, per promuovere la sicurezza stradale in tutto il mondo.
Un passo avanti per la sicurezza e la sostenibilità
L’iniziativa di Renault di aprire i brevetti di Fireman Access rappresenta un passo avanti significativo per la sicurezza dei veicoli elettrici e dimostra un forte impegno verso la sostenibilità. Rendendo accessibile questa tecnologia a tutti i produttori, Renault non solo contribuisce a salvare vite, ma promuove anche una maggiore fiducia nei veicoli elettrici, accelerando la transizione verso una mobilità più pulita e sicura.