
Ambulanze Elettriche in Prima Linea a Londra
Il London Ambulance Service (LAS) ha introdotto due ambulanze elettriche basate sul Ford E-Transit, progettate con il supporto del team Ford Pro Special Vehicles, per rispondere alle emergenze nella capitale britannica. Questa mossa strategica segna un’importante transizione verso veicoli a zero emissioni anche in ruoli di soccorso, accelerando il ‘Carbon Neutral Plan’ del LAS, che mira a eliminare le emissioni dirette di CO2 entro il 2040.
Ford E-Transit: Un’Ambulanza Elettrica su Misura
Le ambulanze elettriche sono state allestite sul telaio del Ford E-Transit, un veicolo commerciale leggero completamente elettrico. Ford Pro Special Vehicles ha collaborato strettamente con il LAS per garantire che i veicoli soddisfino i requisiti specifici del servizio di emergenza, inclusi spazio per attrezzature mediche, sistemi di comunicazione avanzati e illuminazione di emergenza. L’E-Transit offre un’autonomia sufficiente per coprire i turni di lavoro tipici del LAS, riducendo al contempo l’impatto ambientale.
Risparmi e Affidabilità: I Vantaggi dell’Elettrico
Dopo un anno di sperimentazione, il LAS ha riscontrato notevoli vantaggi nell’utilizzo delle ambulanze elettriche Ford E-Transit. In particolare, è stato evidenziato un risparmio sui costi del carburante di quasi il 75% rispetto ai veicoli diesel equivalenti. Inoltre, i turni di 12 ore non hanno quasi mai visto scendere la carica della batteria sotto il 50%, dimostrando l’affidabilità e l’efficienza del sistema di propulsione elettrica.
Ford e LAS: Una Partnership per il Futuro
Mandy Dean, direttore veicoli commerciali di Ford of Britain and Ireland, ha espresso soddisfazione per il riconoscimento da parte del London Ambulance Service delle capacità delle ambulanze elettriche E-Transit. Ha sottolineato come questa iniziativa contribuisca a dimostrare che l’autonomia e la versatilità dei veicoli elettrici li rendono adatti anche a ruoli di emergenza, supportando il lavoro salvavita degli operatori sanitari. La partnership tra Ford e LAS rappresenta un modello per l’adozione di veicoli elettrici nel settore pubblico e privato.
Verso un Futuro a Zero Emissioni nel Settore Sanitario
L’adozione di ambulanze elettriche da parte del London Ambulance Service è un passo significativo verso un futuro più sostenibile nel settore sanitario. Oltre alle ambulanze E-Transit, il LAS utilizza già Ford Mustang Mach-E come auto mediche, dimostrando un impegno concreto verso la riduzione delle emissioni e la protezione dell’ambiente. Questa transizione all’elettrico non solo contribuisce a migliorare la qualità dell’aria nelle città, ma offre anche vantaggi economici a lungo termine, grazie alla riduzione dei costi operativi e di manutenzione.
Un Cambio di Paradigma Necessario
L’iniziativa del London Ambulance Service rappresenta un cambio di paradigma cruciale nel settore dei trasporti di emergenza. L’adozione di veicoli elettrici non è solo una scelta ecologica, ma anche una decisione economicamente vantaggiosa che dimostra come la sostenibilità e l’efficienza possano andare di pari passo. Speriamo che questo esempio possa ispirare altre città e servizi di emergenza a seguire la stessa strada, accelerando la transizione verso un futuro a zero emissioni.