
Un successo travolgente ad Antalya
La marciatrice delle Fiamme Azzurre, Eleonora Giorgi, ha iniziato la stagione nel migliore dei modi, conquistando una vittoria schiacciante nella 35 km di marcia ad Antalya, in Turchia. Nonostante le avverse condizioni climatiche, caratterizzate da un forte vento, l’atleta ha dimostrato una forma fisica eccezionale, superando il suo precedente primato personale e stabilendo il nuovo record italiano con un tempo di 2h41:54.
Primato italiano e pass per i Mondiali di Tokyo
Il tempo di Eleonora Giorgi non solo le ha permesso di vincere la gara, ma le ha anche garantito lo standard di iscrizione per i prossimi Mondiali di Tokyo, in programma a settembre. Questo risultato rappresenta un traguardo significativo nella sua carriera, confermando il suo talento e la sua dedizione alla marcia. La prestazione di Giorgi è anche la migliore al mondo quest’anno e l’undicesima di sempre nella storia della specialità, che per questa stagione rimane una distanza ufficiale World Athletics.
I dettagli della gara
Eleonora Giorgi ha dimostrato una grande costanza durante tutta la gara, mantenendo un ritmo elevato fin dall’inizio. I suoi passaggi intermedi sono stati di 1h31:52 ai venti chilometri e 1h54:12 ai venticinque chilometri, evidenziando la sua ottima preparazione fisica e mentale. Alle sue spalle si sono classificate la kazaka Galina Yakusheva (2h57:27) e la connazionale Polina Repina (3h07:36).
Una carriera costellata di successi
Eleonora Giorgi, 35 anni, è una figura di spicco nel panorama della marcia italiana. Mamma del piccolo Leone, nato dalla relazione con il bronzo europeo 2022 della 35 km Matteo Giupponi, ha partecipato a tre Olimpiadi e cinque edizioni dei Mondiali, dimostrando una grande longevità agonistica e una passione inesauribile per questo sport. Il suo palmares è ricco di successi, tra cui spiccano diversi titoli italiani e importanti piazzamenti a livello internazionale.
Un esempio di determinazione e resilienza
La vittoria di Eleonora Giorgi ad Antalya è un esempio di determinazione e resilienza. Nonostante le difficoltà incontrate nel corso della sua carriera, tra cui la maternità e le avversità climatiche, l’atleta ha saputo reagire con forza e tenacia, raggiungendo un risultato storico per la marcia italiana. La sua storia è un’ispirazione per tutti gli sportivi e per chiunque si trovi ad affrontare sfide nella vita.