
Un rigore contestato e una sceneggiata in campo
La partita tra Lecce e Udinese è stata decisa da un episodio controverso: un rigore assegnato ai friulani dopo un consulto VAR per un contatto in area tra Jean e Lovric. La decisione ha scatenato le proteste dei padroni di casa, ma non è stata l’unica polemica della giornata. Prima della battuta del penalty, infatti, si è scatenato un litigio tra i giocatori dell’Udinese, con Lucca che ha ‘scippato’ il pallone a Thauvin, rigorista designato. L’attaccante ha poi trasformato il rigore, ma ha esultato in solitaria, senza ricevere l’abbraccio dei compagni. Pochi minuti dopo, l’allenatore Runjaic ha deciso di sostituirlo, un gesto che sembra una punizione per la sua insubordinazione.
La partita: Udinese cinica, Lecce in difficoltà
Al di là delle polemiche, l’Udinese ha portato a casa tre punti importanti per la salvezza. I friulani, pur senza brillare, hanno mostrato cinismo e solidità difensiva, concedendo poco al Lecce. I padroni di casa, invece, dopo un buon periodo, sono apparsi in difficoltà, incapaci di creare occasioni da gol e vulnerabili in difesa. La sconfitta rischia di risucchiarli nuovamente nella lotta per non retrocedere.
Le dichiarazioni post-partita: Giampaolo furioso, Runjaic bacchetta Lucca
Nel post-partita, l’allenatore del Lecce, Marco Giampaolo, si è scagliato contro la decisione arbitrale: “Non è mai rigore quello lì, non capisco perché il VAR abbia richiamato l’arbitro. È assurdo, qui non si parla nemmeno di ‘rigorino’, questo è il nulla. È da arresto”. Più diplomatico, ma comunque fermo, l’allenatore dell’Udinese, Kosta Runjaic, che ha commentato il litigio in campo: “Si è trattato di una sua scelta. È stata una storia che è andata avanti troppo tempo in campo, normale che ci sia una gerarchia di rigoristi con Thauvin che era il rigorista designato. Poi Lucca ha battuto un rigore splendido, ma il gesto andava punito, non mi piace chi non rispetta le regole”.
Le formazioni e i cambi
Giampaolo ha schierato il Lecce con il tridente Pierotti, Krstovic e Morente, con Rafia a centrocampo. Runjaic ha risposto con un 4-4-2 con Thauvin esterno e la coppia Sanchez-Lucca in attacco. Nel secondo tempo, Giampaolo ha inserito Berisha e Karlsson per Rafia e Pierotti, mentre Runjaic ha mandato in campo Iker Bravo al posto di Lucca, una mossa che ha fatto discutere.
Un episodio che potrebbe lasciare strascichi
La vittoria dell’Udinese a Lecce è destinata a far discutere a lungo. Il rigore contestato e il litigio in campo rischiano di lasciare strascichi e di minare l’armonia all’interno dello spogliatoio friulano. Sarà compito dell’allenatore Runjaic gestire al meglio la situazione e riportare serenità in vista delle prossime, decisive, partite.