
Piazza Affari chiude in calo, pesa il tonfo di Juventus
La Borsa di Milano ha concluso la seduta odierna con un calo dello 0,26%, in linea con l’andamento incerto degli altri mercati europei e seguendo la scia ribassista di Wall Street. A Piazza Affari, il titolo Juventus ha subito un pesante tonfo (-12,5%) in seguito all’esclusione dalla Champions League, influenzando negativamente l’indice generale.
Spread Btp/Bund stabile, rendimento del decennale in calo
Lo spread tra Btp e Bund è rimasto stabile a 108 punti base, con il rendimento del decennale italiano in calo al 3,61%. Questo dato indica una relativa tranquillità sul fronte del debito sovrano italiano, nonostante le incertezze del mercato azionario.
Stm in rialzo grazie al report di Jefferies
Nel listino principale, Stm si è distinta con un balzo del 5,7%, trainata da un report positivo di Jefferies che ha alzato il target price. Questo ha contribuito a compensare parzialmente le perdite causate da altri titoli.
Banche sotto i riflettori per il risiko finanziario
Il settore bancario è rimasto al centro dell’attenzione a causa delle possibili fusioni e acquisizioni in corso. Banco Bpm è salita dell’1% a 9,04 euro, sostenuta dall’offerta di Unicredit (-0,2% a 47,79 euro) e in vista dell’assemblea per il rilancio su Anima (+0,01% a 6,88 euro). Anche Mps ha registrato un incremento (+0,32% a 6,29 euro) grazie all’ops su Mediobanca (-0,8% a 16,50 euro). Bper è in rialzo (+0,6% a 6,80 euro) mentre continua l’offerta sulla Popolare di Sondrio (-0,5% a 10,03 euro). In questo contesto, Generali ha subito un calo (-1,22%).
Settore auto positivo, debole Campari
Il comparto dell’auto ha mostrato una performance positiva, con Ferrari in crescita dello 0,7% e Stellantis quasi invariata (+0,02%). Campari ha concluso la giornata in ribasso (-0,2%) mentre è impegnata in un piano di ristrutturazione. Infine, vendite su Tim (-1,2%) dopo l’arrivo di Poste (-0,3%), con quest’ultima in attesa dei conti e del capital market.
In calo A2a, Leonardo e Tenaris
Tra gli altri titoli, A2a ha subito un calo del 3,2%, seguita da Leonardo (-3,1%) e Tenaris (-2,7%), quest’ultima nel giorno della pubblicazione dei conti dello scorso anno.
Un mercato diviso tra opportunità e incertezze
La seduta odierna a Piazza Affari riflette un mercato diviso tra opportunità e incertezze. Da un lato, la performance positiva di Stm e il fermento nel settore bancario indicano dinamiche interessanti e potenziali occasioni di crescita. Dall’altro, il tonfo di Juventus e le difficoltà di altri titoli come A2a e Leonardo segnalano la persistenza di rischi e debolezze. In questo scenario, gli investitori devono valutare attentamente le proprie strategie, bilanciando l’ottimismo per alcuni settori con la prudenza necessaria per affrontare le sfide del mercato.