
Medvedev KO per problemi di salute
Il torneo ATP 500 di Doha perde uno dei suoi protagonisti principali. Daniil Medvedev, testa di serie numero 3, è stato costretto al ritiro durante il match dei quarti di finale contro il canadese Felix Auger-Aliassime. Dopo aver perso il primo set per 6-3, il tennista russo ha comunicato all’arbitro Mohamed Lahyani la sua decisione di non proseguire l’incontro. La causa del ritiro è stata un’intossicazione alimentare che ha debilitato Medvedev, impedendogli di competere al meglio delle sue possibilità. “Purtroppo ho avuto un’intossicazione alimentare. Sono molto deluso di finire il mio torneo qui a Doha così, perché sento che stavo giocando bene. Non vedo l’ora di tornare l’anno prossimo”, ha dichiarato Medvedev, esprimendo il suo rammarico per l’accaduto.
Auger-Aliassime in semifinale, affronterà Rublev
Grazie al ritiro di Medvedev, Felix Auger-Aliassime si qualifica per le semifinali del torneo di Doha. Il giovane canadese, numero 27 del ranking ATP, avrà ora l’opportunità di contendersi un posto in finale contro Andrey Rublev. Sarà un match interessante tra due giocatori di talento che cercheranno di imporre il proprio gioco per raggiungere l’ultimo atto del torneo.
Rublev vince una battaglia contro De Minaur
Andrey Rublev ha conquistato l’accesso alle semifinali dopo una vera e propria battaglia contro l’australiano Alex De Minaur. Il match, durato quasi 2 ore e 40 minuti, si è concluso con la vittoria del russo per 6-1, 3-6, 7-6 (10/8). Rublev ha dominato il primo set, ma De Minaur ha reagito nel secondo, portando la partita al terzo e decisivo set. Il tie-break finale è stato un susseguirsi di emozioni, con entrambi i giocatori che hanno lottato punto su punto. Alla fine, Rublev è riuscito a spuntarla, dimostrando grande tenacia e determinazione.
Il percorso di Rublev nel torneo
La vittoria contro De Minaur conferma l’ottimo stato di forma di Andrey Rublev in questo torneo di Doha. Il russo, testa di serie numero 1, ha superato con successo i primi turni, dimostrando di essere uno dei favoriti per la vittoria finale. La semifinale contro Auger-Aliassime sarà un test importante per Rublev, che dovrà dare il massimo per raggiungere la finale e continuare la sua corsa verso il titolo.
Un torneo segnato dagli imprevisti
Il ritiro di Medvedev a causa di un’intossicazione alimentare aggiunge un elemento di imprevedibilità a questo torneo di Doha. Mentre Auger-Aliassime avanza grazie a questa circostanza, Rublev dimostra la sua solidità superando un avversario ostico come De Minaur. Resta da vedere se Rublev riuscirà a sfruttare al meglio la sua esperienza e il suo talento per arrivare fino in fondo al torneo.