
Un Viaggio nella Bologna Underground degli Anni ’90
Il regista Nicola Donadio, in collaborazione con l’associazione Combo, lancia “Bologna Novanta”, un documentario che promette di riportare in vita l’atmosfera vibrante e ribelle della Bologna degli anni ’90. Attraverso immagini d’archivio inedite e interviste esclusive, il film si propone di esplorare l’esplosione dell’underground cittadino, le lotte sociali e i movimenti culturali che hanno plasmato un’intera generazione. Questo progetto ambizioso si avvale di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente la comunità nella costruzione di questa memoria collettiva.
Hip-Hop, Street Art e Mediattivismo: Le Voci della Ribellione
“Bologna Novanta” si immergerà nei fenomeni che hanno caratterizzato quegli anni, dall’Hip-Hop alla street art, dal mediattivismo alle istanze politiche nate nell’ambiente universitario. Un focus particolare sarà dedicato ai centri sociali autogestiti, veri e propri laboratori di sperimentazione artistica e focolai di ribellione giovanile. Il documentario intende dare voce ai protagonisti di quell’epoca, ricostruendo un quadro ricco e sfaccettato degli anni ’90 bolognesi attraverso testimonianze dirette e momenti di confronto.
Un Progetto Partecipativo per Costruire una Memoria Collettiva
Il progetto, previsto per i primi mesi del 2025, si distingue per il suo approccio indipendente e partecipativo. La campagna di crowdfunding mira a finanziare la digitalizzazione degli archivi video e cartacei, la realizzazione delle interviste, la produzione e il montaggio del documentario. “Bologna Novanta” nasce dalla convinzione che il cinema debba essere accessibile e condiviso, invitando chiunque a contribuire alla costruzione di una memoria collettiva. Per sostenere il progetto e scoprire maggiori dettagli, è possibile visitare il sito: https://www.produzionidalbasso.com/project/bologna-novanta-1/.
Un Decennio di Trasformazioni Raccontato dal Basso
“Bologna Novanta” rappresenta un’opportunità preziosa per riscoprire un periodo cruciale della storia italiana, attraverso lo sguardo di chi l’ha vissuto in prima persona. Il crowdfunding, in questo caso, non è solo uno strumento di finanziamento, ma un modo per coinvolgere la comunità nella realizzazione di un progetto culturale che mira a preservare e tramandare la memoria di un’epoca di fermento e trasformazioni.