
Un omaggio all’amicizia tra due leggende napoletane
San Giorgio a Cremano, città natale di Massimo Troisi, si prepara a celebrare il 72° anniversario della sua nascita con un evento speciale intitolato ‘Buon Compleanno, Massimo!’. La serata, promossa dall’amministrazione comunale, sarà un’occasione per ripercorrere l’indissolubile legame di amicizia che univa Troisi a Pino Daniele, un altro gigante della cultura napoletana. L’appuntamento è fissato per oggi, 19 febbraio, e promette di essere un tributo emozionante a due figure che hanno saputo trasformare l’arte in un patrimonio collettivo.
‘E’ nata una Stella’: un evento ricco di ospiti e testimonianze
L’evento clou della giornata sarà ‘E’ nata una Stella’, che si terrà alle ore 18:00 presso la Fonderia Righetti in Villa Bruno. Quest’anno, la manifestazione sarà interamente dedicata all’amicizia tra Massimo Troisi e Pino Daniele, scomparso dieci anni fa. Sul palco si alterneranno ospiti d’eccezione, tra cui Giorgio Verdelli, regista e sceneggiatore del film su Pino Daniele ‘Il tempo resterà’; Gaetano Daniele, produttore cinematografico; Gianni Valentino, giornalista de La Repubblica; e il critico cinematografico Francesco della Calce. A impreziosire ulteriormente la serata, la presenza dell’attrice Gioia Miale. La conduzione sarà affidata a Enzo Agliardi e Susy Amoruso.
Musica e ricordi per celebrare un’amicizia speciale
Ad aprire la serata, l’orchestra Lazzari e Briganti eseguirà un repertorio di Pino Daniele, creando l’atmosfera perfetta per un evento che si preannuncia ricco di emozioni e ricordi. Attraverso le parole degli ospiti e la musica, si cercherà di far rivivere il connubio artistico e umano tra Troisi e Daniele, due personalità che hanno saputo raccontare Napoli e il suo popolo con autenticità e profondità.
Le parole del Sindaco Zinno: un patrimonio culturale da custodire
Il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, ha sottolineato l’importanza dell’amicizia tra Massimo Troisi e Pino Daniele: “L’amicizia fra Massimo Troisi e Pino Daniele ha dato vita a momenti indimenticabili, sia sul piano artistico che umano. Con la loro arte autentica e profondamente radicata nella cultura napoletana, hanno saputo trasformare linguaggio, film e musica in un patrimonio collettivo, creando un senso di appartenenza e identificazione che ancora oggi vive nei cuori di chi li ha amati e continua a ispirare nuove generazioni”. Il sindaco ha inoltre espresso l’intento di far rivivere, attraverso questa serata speciale, lo straordinario legame tra due leggende, condividendone emozioni ed autenticità.
Un’eredità culturale che continua a vivere
La celebrazione del compleanno di Massimo Troisi, unita al ricordo dell’amicizia con Pino Daniele, rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza di custodire e valorizzare il patrimonio culturale napoletano. Troisi e Daniele, attraverso il loro talento e la loro sensibilità, hanno saputo regalare al mondo opere che continuano a emozionare e ispirare, testimoniando la ricchezza e la vitalità di una terra unica.