
Un concerto per la speranza: ‘Sicily for Life – Gigi & friends’
Il prossimo 20 giugno, alle ore 21:00, lo stadio Renzo Barbera di Palermo si trasformerà in un palcoscenico di solidarietà con l’evento “Sicily for Life – Gigi & friends”. Protagonista della serata sarà il celebre cantautore Gigi D’Alessio, che si esibirà in un concerto di beneficenza organizzato dalla Fondazione Tommaso Dragotto. L’obiettivo primario dell’evento è raccogliere fondi per un progetto di grande rilevanza sociale: la realizzazione di un padiglione pediatrico ospedaliero specializzato nella cura delle malattie rare.
Un polo pediatrico all’avanguardia per le malattie rare
Il padiglione pediatrico sorgerà all’interno di Villa Belmonte e sarà gestito dal Policlinico Paolo Giaccone. Questa nuova struttura rappresenta una risposta concreta alle esigenze di molte famiglie siciliane che si trovano ad affrontare la sfida delle malattie rare pediatriche. Attualmente, l’assenza di strutture specializzate costringe spesso i pazienti a spostarsi fuori dalla regione per ricevere le cure necessarie. L’imprenditore Tommaso Dragotto, presidente dell’omonima fondazione, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, auspicando che la struttura possa essere completata in circa cinque mesi.
Gigi D’Alessio: ‘Un onore contribuire a un progetto così importante’
Gigi D’Alessio ha espresso il suo entusiasmo e la sua gratitudine per l’opportunità di partecipare a questa iniziativa. “Sono onorato di poter fare questo concerto, per costruire qualcosa che rimarrà ai siciliani”, ha dichiarato l’artista. D’Alessio ha inoltre espresso l’auspicio che il poloambulatorio possa rimanere sempre vuoto, segno che nessun bambino ne abbia bisogno, ma ha assicurato che, in caso contrario, la struttura sarà pronta ad accogliere e curare i piccoli pazienti.
Il sostegno della Regione Siciliana
L’iniziativa ha ricevuto anche il sostegno dell’assessorato regionale alle Attività Produttive, che ha contribuito al finanziamento del concerto. L’assessore Edy Tamajo ha espresso il suo orgoglio per aver contribuito alla realizzazione di questo importante evento di beneficenza, sottolineando come la costruzione di un poloambulatorio per i bambini affetti da malattie rare rappresenti un segnale concreto di attenzione verso le famiglie siciliane.
Un’opportunità per colmare le lacune assistenziali
Grazia Funari, direttore generale del Policlinico di Palermo, ha evidenziato come le malattie rare pediatriche rappresentino una realtà complessa che spesso mette a dura prova i bambini e le loro famiglie. La realizzazione di un poloambulatorio dedicato all’interno dell’ospedale consentirà di colmare le lacune assistenziali esistenti e di offrire cure specializzate direttamente a Palermo.
Un segno di speranza e solidarietà
L’iniziativa “Sicily for Life – Gigi & friends” rappresenta un esempio virtuoso di come la musica e la solidarietà possano unirsi per realizzare progetti di grande impatto sociale. La costruzione di un polo pediatrico per la cura delle malattie rare a Palermo è un segnale di speranza per le famiglie che affrontano questa difficile realtà e testimonia l’importanza di investire nella ricerca e nell’assistenza sanitaria per garantire un futuro migliore ai bambini affetti da queste patologie.