
Stellantis Pro One: leadership confermata nel mercato europeo
Stellantis Pro One, il brand dedicato ai veicoli commerciali del gruppo Stellantis, ha iniziato il 2025 mantenendo la sua seconda posizione nella Ue 29, con una quota di mercato del 29,5%. Questo risultato consolida la performance del 2024, che si era concluso con una quota del 29,1%. L’azienda si distingue come leader in 9 dei 10 mercati principali: Francia, Germania, Italia, Spagna, Austria, Belux, Paesi Bassi, Polonia e Portogallo. Peugeot si afferma come uno dei marchi più venduti in assoluto, testimoniando la forza e la competitività del gruppo.
Crescita nel settore dei veicoli elettrici (Bev)
Nel mercato totale dei veicoli elettrici (Bev), Stellantis ha incrementato la propria quota, raggiungendo quasi il 13% e conquistando il secondo posto nella classifica generale. Stellantis è leader in Francia, Italia, Spagna e Portogallo, e domina incontrastata nel segmento dei veicoli commerciali elettrici, con una quota del 31%. Questi risultati evidenziano l’impegno di Stellantis verso la transizione all’elettrico e la sua capacità di competere in un mercato in rapida evoluzione.
Successo dei singoli modelli: Citroën C3 e Peugeot 3008 in evidenza
Per quanto riguarda i singoli modelli sul mercato totale Ue29, la Citroën C3 ha registrato oltre 90.000 ordini, mentre la Peugeot 3008 ha superato i 100.000 ordini, posizionandosi entrambe sul podio nei rispettivi segmenti. In Francia, la Peugeot 208 è il modello più venduto sul mercato totale, mentre la Citroën C3 si afferma nel mercato delle vetture passeggeri. Questi dati confermano la popolarità e l’apprezzamento dei modelli Stellantis da parte dei consumatori europei.
Dichiarazioni di Jean-Philippe Imparato
Jean-Philippe Imparato, responsabile di Stellantis per l’Enlarged Europe, ha commentato i risultati di gennaio, sottolineando come essi “confermino e consolidino la nostra posizione nello scacchiere di un mercato automobilistico europeo particolarmente competitivo”. Imparato ha inoltre evidenziato la crescita significativa nella quota di mercato dei veicoli commerciali, dove Stellantis vanta una leadership pluriennale, e il positivo passo in avanti nel segmento Bev, considerato “la spina dorsale delle prossime evoluzioni tecnologiche e commerciali del mercato”.
Considerazioni finali
I risultati di Stellantis Pro One nel mercato europeo dei veicoli commerciali e nel settore dei veicoli elettrici sono incoraggianti e testimoniano la capacità del gruppo di adattarsi alle nuove sfide del mercato. La leadership in diversi paesi e il successo dei singoli modelli confermano la validità della strategia di Stellantis e la sua attenzione verso l’innovazione e la sostenibilità. Sarà interessante osservare come l’azienda continuerà a evolversi nel corso del 2025, in un contesto di mercato sempre più competitivo e in rapida trasformazione.