
Un nuovo format per celebrare l’amore maturo
Debutta su Real Time ‘The Golden Bachelor – Non è mai troppo tardi per innamorarsi’, un format innovativo della Warner Bros. Television che esplora il tema dell’amore in età matura. Lo show, spin-off di ‘The Bachelor’, il dating show più seguito negli Stati Uniti, arriva in Italia in prima assoluta a partire dal 19 febbraio alle 21.30 (e in anteprima streaming su discovery+). Il programma promette di portare una ventata di freschezza nel panorama televisivo, concentrandosi sulle dinamiche relazionali e sentimentali di persone over 60.
Massimiliano Pace: un protagonista alla ricerca dell’anima gemella
Al centro di questa prima edizione, prodotta da Fremantle Italia, troviamo Massimiliano Pace, un affascinante 61enne divorziato, padre di due figlie, consulente finanziario con la passione per le immersioni e la pesca subacquea. Massimiliano è pronto a rimettersi in gioco e a trovare l’amore tra sedici donne pronte a conquistarlo. La sua figura incarna il desiderio di riscoprirsi e di vivere nuove emozioni, dimostrando che l’amore può bussare alla porta in qualsiasi momento della vita.
Ascanio Pacelli: da concorrente a ‘Grillo parlante’ dell’amore
Ad affiancare Massimiliano in questa avventura ci sarà Ascanio Pacelli, attore, conduttore, campione di golf e volto noto del piccolo schermo. Ascanio, che nel 2004 trovò l’amore nella casa del Grande Fratello con Katia Pedrotti, si calerà nei panni di narratore e padrone di casa della villa dove si svolgerà il programma. La sua esperienza personale lo rende un testimone privilegiato di come l’amore possa nascere anche in contesti televisivi. Ascanio si definirà il ‘Grillo parlante’ di Max, offrendogli consigli e supporto basati sulla sua esperienza.
Le sedici ‘ladies’: un caleidoscopio di storie e personalità
Le vere protagoniste di ‘The Golden Bachelor’ sono le sedici donne pronte a contendersi il cuore di Massimiliano. Un gruppo eterogeneo di personalità e professioni: dalla mamma impiegata alla top manager, passando per la personal chef, la regina delle feste, la pilota di aerei e la speaker radiofonica. Tra le concorrenti spicca anche una contessa esperta in gemmologia e sciamanesimo, a testimonianza della varietà e dell’originalità del casting. In ogni puntata, Massimiliano dovrà fare una scelta, ‘confermando’ o ‘eliminando’ le concorrenti attraverso la ‘Cerimonia delle rose’, fino ad arrivare a una sorta di luna di miele con le ultime due finaliste.
Un programma ‘pulito’ che celebra la speranza
Ascanio Pacelli descrive ‘The Golden Bachelor’ come un programma ‘veramente bello, pulito, che non inciampa mai nel trash o nel volgare’. Lo show affronta il tema della possibilità di trovare l’amore anche in età matura, esplorando le paure e le speranze di chi si rimette in gioco dopo una vita trascorsa. Molte delle concorrenti vedono in questa opportunità l’ultima chance di trovare la felicità, ma Ascanio sottolinea che ‘non è mai così’, invitando a non perdere la speranza e a credere sempre nell’amore.
Un format che risuona con i tempi
‘The Golden Bachelor’ si inserisce in un contesto sociale in cui l’amore e le relazioni in età matura sono sempre più al centro dell’attenzione. Il programma offre una rappresentazione positiva e realistica delle dinamiche sentimentali di persone over 60, sfatando stereotipi e pregiudizi legati all’età. Il successo del format negli Stati Uniti lascia presagire un buon riscontro anche in Italia, dove il pubblico è sempre più interessato a storie autentiche ed emozionanti.