
Un tributo a Ilario Castagner e ai suoi valori
La città di Norcia si prepara ad accogliere la 61esima edizione di Nero Norcia, la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici, un evento che quest’anno sarà arricchito dalla consegna del premio nazionale “Ilario Castagner”. Questa iniziativa, nata per onorare la memoria dell’allenatore che ha fatto la storia del calcio italiano con il “Perugia dei miracoli”, squadra imbattuta in Serie A nel 1978-1979, celebra i valori dello sport e del giornalismo sportivo. Ilario Castagner, cittadino onorario di Norcia, amava portare i suoi giocatori in ritiro pre-campionato e durante la stagione, creando un legame indissolubile con la città e la sua comunità.
I premiati: eccellenze del calcio e del giornalismo
Il premio nazionale “Ilario Castagner” sarà consegnato ad Alberico “Chicco” Evani, ex centrocampista di talento che ha lasciato un segno indelebile nel calcio italiano. Il premio “Ilario Castagner Panchina Umbria” andrà invece a Federico Turriziani, allenatore originario di Assisi e perugino d’adozione, che ha portato il St. Catharines Roma Wolves alla promozione nella League 1 Premier in Canada. Un riconoscimento speciale sarà dedicato anche al mondo del giornalismo: il premio nazionale giornalistico “Ilario Castagner” verrà assegnato a Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, in memoria del giornalista umbro Mario Mariano, suo stretto collaboratore. Il premio giornalistico “Ilario Castagner e Mario Mariano” andrà a Remo Gasperini, storica firma del quotidiano Il Messaggero.
La commissione e l’organizzazione dell’evento
L’individuazione dei profili meritevoli del riconoscimento è stata affidata a una commissione di esperti presieduta da Luca Mercadini, caporedattore del Corriere dell’Umbria, e composta da figure di spicco del mondo sportivo e giornalistico, tra cui Giampiero Molinari, già viceallenatore di Castagner, Federico Castagner, figlio di Ilario, Giuliano Boccanera, sindaco di Norcia, Maria Anna Stella, assessore del Comune di Norcia, l’avvocato Marco Brusco e numerosi giornalisti sportivi di fama nazionale e regionale. L’evento è organizzato in stretta collaborazione con il Comune di Norcia e un comitato organizzatore composto da Renzo Berti, Massimo Boccucci, Roberto Barbacci, Gian Paolo Stefanelli, Luca Lazzarini e Alberto Allegrini.
Appuntamento a Norcia il 28 febbraio
La cerimonia di premiazione si terrà a Norcia venerdì 28 febbraio alle ore 10.30 presso la sala DigiPass in via Solferino. Un’occasione per celebrare il talento, la passione e i valori che Ilario Castagner ha incarnato nel corso della sua straordinaria carriera, un momento di incontro tra sport, giornalismo e territorio.
Un premio che valorizza lo sport e il territorio
Il premio “Ilario Castagner” rappresenta un’importante iniziativa per valorizzare lo sport, il giornalismo sportivo e il territorio umbro. Un tributo a una figura che ha fatto la storia del calcio italiano e un’occasione per celebrare i valori che lo sport può trasmettere: impegno, passione,Fair Play e spirito di squadra. La scelta di Norcia come sede dell’evento sottolinea il legame indissolubile tra Castagner e la città, un legame che va oltre il calcio e che si fonda su un profondo rispetto e affetto reciproco.