
Il Carnevale di Muggia: un evento nazionale imperdibile
Il Carnevale di Muggia, uno degli eventi più rinomati a livello nazionale, si appresta a colorare le strade della città con la sua consueta energia e creatività. La manifestazione, che culminerà domenica 2 marzo con la grande parata di carri e maschere, offrirà un ricco programma di eventi a partire dal 27 febbraio, data di inaugurazione ufficiale.
Chioschi, Luna Park e la Tradizionale Mega Frittata
A partire dal 27 febbraio, i visitatori potranno immergersi nell’atmosfera festosa grazie all’apertura dei chioschi enogastronomici e del luna park, con le sue attrazioni per tutte le età. Lunedì 3 marzo, piazza Marconi si trasformerà in un palcoscenico culinario con la preparazione della tradizionale mega frittata, realizzata in una padella gigante con oltre 2.000 uova, un appuntamento imperdibile per i buongustai.
La Grande Sfilata del 2 Marzo: Competizione tra Compagnie
Il clou del Carnevale sarà la sfilata di domenica 2 marzo, con inizio alle ore 13:00. Le compagnie carnevalesche si sfideranno a colpi di costumi, carri allegorici spettacolari, musica e performance divertenti, seguendo i temi annunciati nelle scorse settimane. Una giuria di esperti valuterà l’originalità e la creatività dei gruppi, decretando il vincitore nel tardo pomeriggio dal balcone del Municipio.
I Temi delle Compagnie: un viaggio tra Giappone, Caffè e…
Ogni compagnia porterà in scena un tema unico e originale. La compagnia Brivido si ispirerà al Giappone, mentre la Trottola celebrerà il mondo del caffè. Bulli e Pupe porteranno una ventata di allegria con il tema delle galline. La Bora esplorerà “strani mondi”, l’Ongia si concentrerà sul tema del tempo, i Mandrioi renderanno omaggio alla Rai, la Lampo sfilerà con i rettili e, infine, Bellezze Naturali si ispirerà ai giochi da tavolo.
Un Carnevale che celebra la creatività e la tradizione
Il Carnevale di Muggia rappresenta un’occasione unica per celebrare la creatività, la tradizione e il folklore locale. La competizione tra le compagnie, la preparazione della mega frittata e l’atmosfera festosa che pervade la città rendono questo evento un appuntamento imperdibile per chiunque voglia vivere un’esperienza indimenticabile.