
Risultati Finanziari 2024: Un’Analisi Dettagliata
Tenaris ha annunciato i risultati finanziari per l’anno 2024, rivelando un utile di 2,07 miliardi di dollari, una cifra che, sebbene inferiore del 48% rispetto all’anno precedente, si posiziona al di sopra delle stime degli analisti. Questo calo è stato influenzato da diversi fattori, tra cui una riduzione di 43 milioni di dollari derivante dalla partecipazione in Ternium.
Le vendite hanno raggiunto i 12,5 miliardi di dollari, segnando una diminuzione del 16% rispetto al 2023. Questa contrazione è attribuibile principalmente a un calo dei prezzi di mercato per i prodotti tubolari utilizzati nelle attività di perforazione onshore nelle Americhe, una riduzione dell’attività di trivellazione in Messico e Colombia, minori spedizioni per progetti di condotte in Argentina e una diminuzione delle vendite di tubi meccanici in Europa.
EBITDA e Margini: Impatti e Accantonamenti
L’EBITDA (utile prima degli interessi, delle imposte, del deprezzamento e dell’ammortamento) e i margini hanno subito una flessione, attestandosi a 3,1 miliardi di dollari. Questo risultato è stato ulteriormente influenzato da una perdita di 107 milioni di dollari dovuta a un accantonamento per il contenzioso in corso relativo all’acquisizione di una partecipazione in Usiminas.
Cedola in Rialzo: Un Segnale di Fiducia
Nonostante il calo dell’utile, Tenaris ha deciso di aumentare la cedola a 0,83 dollari per azione. Questa mossa rappresenta un segnale di fiducia nella solidità finanziaria dell’azienda e nella sua capacità di generare valore per gli azionisti nel lungo termine.
Previsioni per il Futuro: Stabilità e Crescita Moderata
Guardando al futuro, il gruppo prevede che il fatturato e l’EBITDA (esclusi gli effetti straordinari) del primo trimestre di quest’anno rimarranno in linea con il trimestre precedente, per poi registrare un aumento moderato nel secondo trimestre. Queste previsioni riflettono un approccio cauto ma ottimista, basato sulla stabilizzazione del mercato e su una graduale ripresa della domanda.
Resilienza e Strategie Future di Tenaris
Nonostante un contesto economico globale sfidante e una diminuzione dell’utile, Tenaris dimostra resilienza e capacità di adattamento. L’aumento della cedola, nonostante le difficoltà, è un segnale forte di fiducia nel futuro dell’azienda. Sarà interessante osservare come Tenaris affronterà le sfide del mercato e quali strategie implementerà per tornare a crescere e consolidare la sua posizione di leader nel settore dei tubi per l’industria energetica.