
Un palcoscenico tra musica e social media
Il Teatro Acacia di Napoli si prepara ad accogliere ‘Stories’, il nuovo spettacolo di Sal Da Vinci, in scena dal 20 febbraio al 2 marzo. Prodotto da Cose Production, lo spettacolo vede la partecipazione di Ernesto Lama e la regia di Luca Miniero. ‘Stories’ promette di essere un’esperienza unica, unendo il cuore della canzone napoletana con la modernità dei social media, in particolare Instagram, strumento con cui quotidianamente ci confrontiamo.
Sul palco, un ambiente elegante ed essenziale farà da sfondo alle interazioni di Sal Da Vinci con il computer, dove creerà storie Instagram che diventeranno il pretesto per raccontare la sua vita. Questo approccio innovativo permette allo spettacolo di svilupparsi su due livelli: la storia pubblica, visibile online, e la storia privata, intima e ironica, condivisa con il pubblico in sala.
Dietro le quinte di una storia Instagram
Il pubblico assisterà al processo creativo che porta alla pubblicazione di una storia Instagram. Vedrà Sal Da Vinci scegliere le scritte, le foto, taggare persone e luoghi, e infine selezionare la canzone giusta per accompagnare il suo racconto. Questo momento culmina con l’artista che suona il piano e canta dal vivo, preparando la storia per essere condivisa con il mondo virtuale.
Un viaggio intimo e psicoanalitico
‘Stories’ si propone come un viaggio profondo nell’anima di Sal Da Vinci, un percorso quasi psicoanalitico che esplora la sua vita, la sua musica e il suo legame con Napoli. Lo spettacolo svela un lato inedito dell’artista, mostrando le sue verità e le sue paure, sfuggendo a qualsiasi etichetta. Un’occasione per il pubblico di conoscere Sal Da Vinci in una veste più intima e personale, attraverso il linguaggio universale della musica e dei social media.
Sal Da Vinci: tra Sanremo e il teatro
Dopo il successo sanremese con ‘Rossetto e Caffè’, interpretata insieme ai The Kolors, Sal Da Vinci torna a teatro con uno spettacolo che promette di essere un evento imperdibile. ‘Stories’ rappresenta un’evoluzione artistica per il cantante napoletano, che si mette in gioco sperimentando nuove forme di narrazione e di interazione con il pubblico.
Un ponte tra tradizione e innovazione
‘Stories’ rappresenta un interessante tentativo di unire la tradizione della canzone napoletana con il linguaggio contemporaneo dei social media. L’idea di utilizzare Instagram come strumento narrativo è originale e permette di esplorare nuovi modi di raccontare storie e di connettersi con il pubblico. Resta da vedere come questa commistione tra reale e virtuale si tradurrà sul palco, ma le premesse sono sicuramente promettenti.