
Un debutto cinematografico atteso
Fabrizio e Federico Sansone, meglio noti come I Sansoni, si preparano a conquistare il pubblico cinematografico con ‘E poi si vede’, una commedia che segna il loro esordio sul grande schermo. Dopo aver riscosso successo sul web, in televisione e a teatro, i fratelli siciliani portano al cinema il loro stile comico unico, fatto di satira sociale e risate genuine. Il trailer ufficiale del film, rilasciato sui loro canali social, ha già generato grande entusiasmo tra i fan, impazienti di vedere I Sansoni alle prese con nuove avventure e personaggi.
La trama: ambizioni, rivalità e colpi di scena
‘E poi si vede’ racconta la storia di tre giovani – Federico, Fabrizio e Luca – che aspirano a ottenere un posto da impiegato nell’ufficio legale del Comune. Ognuno di loro ha le proprie motivazioni e strategie: Federico, laureato in giurisprudenza, spera nella raccomandazione del padre consigliere; Fabrizio, avvocato solo sulla carta, cerca di superare l’ennesima prova statale; Luca, invece, ha sempre avuto la strada spianata. La competizione tra i tre è accesa, ma le cose prendono una piega inaspettata, mettendo in discussione le loro ambizioni e i loro valori. Il film promette di affrontare temi importanti come il precariato, le raccomandazioni e la meritocrazia, il tutto con un tono leggero e divertente.
Un cast di talento
Accanto a Fabrizio e Federico Sansone, il cast di ‘E poi si vede’ vanta la presenza di attori di grande talento come Donatella Finocchiaro, Ester Pantano, Domenico Centamore e Paola Minaccioni. La regia è affidata a Giovanni Calvaruso, già apprezzato per il suo lavoro in ‘Vite da sprecare’. La sceneggiatura è firmata dagli stessi Fabrizio e Federico Sansone, insieme a Fabrizio Testini, a garanzia di un film che rispecchia appieno il loro stile e la loro sensibilità.
I Sansoni: un successo crossmediale
Fabrizio e Federico Sansone sono due artisti poliedrici che hanno saputo conquistare il pubblico attraverso diversi media. Dopo gli esordi sul web, dove si sono fatti conoscere per la serie ‘Il Fastidio’ e per i loro ‘web-metraggi’, hanno partecipato a numerosi programmi televisivi, tra cui ‘Striscia la Notizia’ e il ‘PrimaFestival’ di Sanremo 2025. Hanno inoltre portato in scena due tour teatrali di successo, ‘Fratelli… ma non troppo!’ e ‘Sogno a tempo determinato’, dimostrando la loro capacità di coinvolgere e divertire il pubblico dal vivo. Con ‘E poi si vede’, I Sansoni si preparano a una nuova sfida, pronti a portare il loro umorismo e la loro ironia anche sul grande schermo.
Un’occasione per riflettere con il sorriso
‘E poi si vede’ si preannuncia come una commedia divertente e intelligente, capace di far ridere e al tempo stesso di far riflettere su temi importanti della società contemporanea. I Sansoni, con la loro capacità di osservazione e la loro ironia pungente, potrebbero aver realizzato un film che, pur nella sua leggerezza, lascia un segno nello spettatore. Sarà interessante vedere come il pubblico accoglierà questo loro debutto cinematografico e se sapranno replicare sul grande schermo il successo ottenuto in altri ambiti.