
Alcaraz domina a Doha in assenza di Sinner
L’ATP 500 di Doha si è aperto con la vittoria di Carlos Alcaraz, numero 3 al mondo e testa di serie numero 1, che ha sconfitto il croato Marin Cilic in due set con il punteggio di 6-4 6-4. L’assenza di Jannik Sinner, fermato dalla Wada per tre mesi, ha reso Alcaraz il protagonista indiscusso del torneo. Lo spagnolo affronterà agli ottavi il vincente della sfida tra il cinese Zhinzhen Zhang e Luca Nardi.
Berrettini contro Djokovic: una sfida che sa di rivincita
Martedì, Matteo Berrettini affronterà Novak Djokovic in un match molto atteso. In palio c’è un posto al secondo turno contro il tedesco Jan-Lennard Struff o l’olandese Tallon Griekspoor. L’ultimo incontro tra Berrettini e Djokovic risale al quarto di finale degli US Open 2021, un’era geologica fa per entrambi i giocatori. Djokovic, nel frattempo, ha fatto il suo esordio nel torneo qatariota nel doppio in coppia con Fernando Verdasco, sconfiggendo Bublik e Kachanov con un netto 6-1 6-1. Per Verdasco, questo sarà l’ultimo torneo prima del ritiro.
Nardi alla sua prima esperienza in Qatar
Luca Nardi, dopo aver superato le qualificazioni, affronterà il cinese Zhang al primo turno. Il marchigiano è alla ricerca di un allenatore e consapevole di dover migliorare la continuità di rendimento. Questa è la sua prima partecipazione in Qatar e il suo terzo torneo del circuito maggiore in stagione.
Fonseca entra nella storia a Buenos Aires
Joao Fonseca, vincitore a Buenos Aires, ha scalato 31 posizioni nella classifica ATP, raggiungendo il 68° posto. A soli 18 anni, il brasiliano si unisce alla lista dei vincitori più giovani di un torneo ATP, seguendo le orme di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. È il decimo giocatore più giovane a vincere un torneo ATP.
Paolini a Dubai per difendere il titolo
Jasmine Paolini è pronta a difendere il titolo conquistato un anno fa a Dubai. La toscana, unica azzurra nel tabellone principale, entrerà in gara direttamente al secondo turno contro la tedesca Eva Lys. “Sto cercando di ripetermi che quest’anno dobbiamo scrivere un’altra storia, totalmente diversa rispetto al 2024”, ha dichiarato Paolini. Oggi è numero 4 del mondo in singolare e numero 7 in doppio, la giocatrice con il miglior ranking combinato nel circuito WTA. Insieme a Sara Errani, Paolini farà il suo esordio nel doppio contro la russa Alexandra Panova e l’ungherese Fanny Stollar.
Un panorama tennistico in evoluzione
L’inizio della stagione tennistica 2025 è segnato da cambiamenti e nuove sfide. L’assenza di Sinner a Doha apre nuove opportunità per Alcaraz, mentre Berrettini cerca di ritrovare la forma contro un avversario ostico come Djokovic. La giovane promessa Fonseca dimostra il talento emergente nel circuito, e Paolini affronta la pressione di difendere il titolo a Dubai. Sarà interessante osservare come questi eventi influenzeranno le classifiche e le dinamiche del tennis mondiale nei prossimi mesi.