
Un nuovo capitolo per Isabella Rossellini
Isabella Rossellini, figura iconica del cinema e della moda, si rivela in una nuova veste: quella di etologa appassionata e proprietaria di una fattoria a Long Island. Il *New York Times* dedica un articolo alla sua poliedrica vita, che spazia dal set cinematografico alla cura degli animali nella sua tenuta, Mama Farm. Ma la vera sorpresa è la candidatura all’Oscar come miglior attrice non protagonista per il ruolo di Suor Agnes nel film ‘Conclave’ di Edward Berger, un riconoscimento che potrebbe coronare una carriera già ricca di successi.
Mama Farm: un rifugio nella natura
Situata a Long Island, alle porte di New York, Mama Farm è un’oasi di 11 ettari dove Isabella Rossellini ha creato un mondo a sua immagine e somiglianza. Nata come reazione al licenziamento da Lancôme nel 1997, a causa della sua età, la fattoria è diventata un progetto di vita. “Ho una vita meravigliosa qui”, confessa l’attrice al quotidiano newyorkese. Mama Farm non è solo una fattoria, ma anche un bed & breakfast e una comunità vivace, con mercati contadini, lezioni di yoga, proiezioni cinematografiche e altre attività. La Rossellini finanzia la fattoria con i proventi del suo lavoro di attrice, con l’obiettivo di garantirne la sostenibilità anche in futuro. La tenuta rappresenta un ritorno alla natura e alle origini, un luogo dove la Rossellini può coltivare le sue passioni e condividere il suo amore per gli animali e l’ambiente.
Candidatura all’Oscar: un’emozione inaspettata
A 72 anni, Isabella Rossellini ha ricevuto con grande sorpresa la notizia della sua candidatura all’Oscar come miglior attrice non protagonista. L’emozione è stata tale da farla piangere, soprattutto pensando a quanto sarebbe stata felice sua madre, Ingrid Bergman. Questa candidatura la proietta nella storia del cinema, come una delle poche coppie madre-figlia ad essere state candidate all’Oscar. Ingrid Bergman ha vinto tre statuette, e se Isabella dovesse vincere il 2 marzo, diventerebbero la prima coppia madre-figlia a ricevere il prestigioso premio.
Conclave: il film che potrebbe consacrare Isabella Rossellini
Nel film ‘Conclave’, diretto da Edward Berger, Isabella Rossellini interpreta il ruolo di Suor Agnes, una figura chiave nella trama. La sua interpretazione è stata talmente convincente da valerle la candidatura all’Oscar, un riconoscimento che potrebbe aprire un nuovo capitolo nella sua carriera cinematografica. Il film esplora le dinamiche complesse all’interno del Vaticano durante l’elezione di un nuovo papa, e la Rossellini porta sullo schermo la sua esperienza e la sua sensibilità, dando vita a un personaggio intenso e memorabile.
Un esempio di resilienza e passione
La storia di Isabella Rossellini è un esempio di resilienza e passione. Dopo essere stata allontanata dal mondo della moda, ha saputo reinventarsi e trovare nuove strade per esprimere il suo talento e il suo amore per la natura. La sua candidatura all’Oscar è un riconoscimento al suo impegno e alla sua versatilità, e la sua fattoria Mama Farm è un esempio di come si possa vivere in armonia con l’ambiente e creare una comunità accogliente e sostenibile. La sua vita è una fonte di ispirazione per tutti coloro che credono nella possibilità di reinventarsi e di seguire le proprie passioni, senza limiti di età o di convenzioni.