
Ammenda per il Ponderano: cori razzisti durante la partita Under 14
Il giudice sportivo ha inflitto una multa di 300 euro alla società Ponderano, squadra piemontese, a causa del “ripetuto comportamento razzista, offensivo, discriminatorio e denigratorio” del suo pubblico. Gli episodi incriminati si sono verificati durante la partita di domenica scorsa, valida per il campionato provinciale Under 14, che vedeva il Ponderano giocare in casa, nel Biellese, contro l’Asd Saint-Vincent Châtillon, squadra valdostana. La partita si è conclusa con un pareggio di 2-2.
Le accuse dell’Asd Saint-Vincent Châtillon: “Parole incommentabili”
Dopo la partita, l’Asd Saint-Vincent Châtillon aveva denunciato pubblicamente l’accaduto, esprimendo sconcerto per le offese rivolte a un loro giovane giocatore di colore. “Sentire parole come ‘scimmia di…’ per qualificare un ragazzo di colore di 13 anni da degli adulti oltretutto genitori è davvero qualcosa di incommentabile!!”, avevano dichiarato i rappresentanti della società valdostana, evidenziando la gravità degli insulti subiti dal loro tesserato.
Reazione e sconcerto dalla società valdostana: “Multa non è un segnale forte”
La decisione del giudice sportivo ha suscitato una reazione di sconcerto da parte dell’Asd Saint-Vincent Châtillon. La società valdostana si è detta “spiazzata nel vedere come la lotta al razzismo si riduca ad una semplice ammenda pecuniaria” e ha espresso dubbi sull’efficacia di tale misura come deterrente. A loro avviso, la sanzione pecuniaria non rappresenta “un segnale forte verso le persone che frequentano le tribune durante le partite” e che si macchiano di comportamenti razzisti.
L’Asd Saint-Vincent Châtillon annuncia iniziative di sensibilizzazione
Nonostante la delusione per la sanzione ritenuta insufficiente, l’Asd Saint-Vincent Châtillon ha annunciato che non intende arrendersi nella lotta contro il razzismo. La società valdostana ha dichiarato che “la nostra battaglia continuerà con una serie di iniziative di sensibilizzazione sul tema sicuri di poter contribuire in maniera concreta a questo grave problema sociale”. L’obiettivo è quello di promuovere una maggiore consapevolezza e di contrastare attivamente ogni forma di discriminazione nel mondo del calcio giovanile e nella società in generale.
Riflessioni sulla lotta al razzismo nel calcio giovanile
La vicenda solleva interrogativi importanti sull’efficacia delle sanzioni pecuniarie come deterrente contro il razzismo nel calcio giovanile. Se da un lato è fondamentale condannare e punire i comportamenti discriminatori, dall’altro è necessario interrogarsi su quali siano le misure più adeguate per contrastare un fenomeno così radicato. Le iniziative di sensibilizzazione promosse dall’Asd Saint-Vincent Châtillon rappresentano un passo importante nella giusta direzione, ma è necessario un impegno congiunto da parte di tutte le componenti del mondo del calcio e della società civile per sradicare il razzismo e promuovere una cultura di rispetto e inclusione.