
Un ritorno trionfale a Napoli
Dopo l’emozionante partecipazione al Festival di Sanremo con la canzone ‘Tra le mani un cuore’, Massimo Ranieri si prepara a incantare il pubblico napoletano con il suo spettacolo ‘Tutti i sogni ancora in volo’. Dal 18 al 23 febbraio e poi nuovamente dal 2 al 6 aprile, il Teatro Diana di Napoli si trasformerà in un palcoscenico magico dove il talento poliedrico di Ranieri prenderà vita in un’esplosione di arte e passione.
Uno spettacolo che abbraccia l’arte a 360 gradi
‘Tutti i sogni ancora in volo’ è un vero e proprio viaggio attraverso le molteplici sfaccettature dell’arte di Massimo Ranieri. Lo spettacolo, come sottolineano gli organizzatori, è un mix sapiente di canto, recitazione e danza, arricchito da brani cult che hanno segnato la carriera dell’artista, sketch inediti e racconti coinvolgenti. L’obiettivo è chiaro: catturare e stupire il pubblico, offrendo un’esperienza indimenticabile attraverso le grandi melodie senza tempo e l’interpretazione affabulatoria di Ranieri.
Un anno ricco di successi
Questo ritorno sulle scene teatrali arriva dopo un periodo particolarmente intenso per Massimo Ranieri, segnato dal varietà serale ‘Tutti i sogni ancora in volo’ su Rai1 e dalla fiction Mediaset ‘La voce che hai dentro’. L’artista napoletano continua il suo tour nei teatri italiani, portando avanti la sua personalissima formula di spettacolo che fonde il canto con le diverse espressioni artistiche.
Un repertorio ricco di emozioni e novità
Nel repertorio dello spettacolo non mancheranno brani iconici come ‘Lettera di là dal mare’, vincitore del Premio della critica a Sanremo 2022, e l’ultimo successo sanremese ‘Tra le mani un cuore’, scritto da Tiziano Ferro e Nek. Ma le sorprese non finiscono qui: con un nuovo allestimento scenografico, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare anche inediti scritti per Ranieri da alcuni dei più grandi cantautori italiani, tra cui Pino Donaggio, Ivano Fossati, Bruno Lauzi e Giuliano Sangiorgi. Queste nuove canzoni fanno parte dell’album omonimo allo spettacolo, uscito lo scorso anno e prodotto dal musicista internazionale Gino Vannelli.
Un team di professionisti al servizio dell’arte
L’organizzazione generale dello show live è curata dal producer Marco De Antoniis, sotto l’egida di Ra.ma.. I promotori promettono un Massimo Ranieri al 100%, pronto a offrire al suo pubblico il meglio del suo repertorio più amato e prestigioso. ‘Tutti i sogni ancora in volo’ si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica e dello spettacolo di qualità.
Un artista che continua a reinventarsi
Massimo Ranieri dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventarsi e di offrire al pubblico spettacoli sempre nuovi ed emozionanti. ‘Tutti i sogni ancora in volo’ è la testimonianza di un artista che non smette mai di sperimentare e di mettersi in gioco, confermandosi come uno dei più grandi interpreti della scena musicale e teatrale italiana.