
Un intreccio di sensibilità artistiche
“Along Time” è più di un semplice album; è una narrazione musicale che esplora la profonda connessione tra il compositore Stefano Mainetti e i virtuosi Luca Pincini al violoncello e Gilda Buttà al pianoforte. Questo progetto discografico rappresenta un viaggio attraverso anni di collaborazioni, esperienze e affinità artistiche, in particolare nel campo della musica applicata, dove tutti e tre hanno lasciato un segno indelebile. Come afferma Mainetti, l’album è “soprattutto l’incontro di tre anime la cui sensibilità artistica e umana si è intrecciata nel corso del tempo e ha resistito al suo trascorrere”.
Un catalogo di emozioni dal cinema al teatro
Stefano Mainetti, con un catalogo che supera le cento colonne sonore dagli anni Ottanta ad oggi, ha selezionato Pincini e Buttà, due figure centrali nel suo percorso artistico, per reinterpretare alcune delle sue partiture più significative. La scelta dei brani è stata guidata da un duplice criterio: l’adattabilità tecnica all’esecuzione per violoncello e pianoforte e la preesistenza della partecipazione di uno o entrambi gli artisti nelle versioni originali. Questo garantisce un’autenticità e una profondità emotiva uniche nell’interpretazione.
Oltre le immagini: un tango per Maria
L’album si distingue per l’inclusione di un brano che si discosta dal mondo della musica per immagini: “Tango per Maria”. Composto nel 2004 in occasione della nascita della figlia di Mainetti, questo pezzo rappresenta un momento di intimità e celebrazione personale, offrendo un’ulteriore dimensione emotiva all’antologia.
Luca Pincini e Gilda Buttà: eclettismo e virtuosismo
Luca Pincini e Gilda Buttà incarnano l’eccellenza musicale italiana, con carriere costellate di collaborazioni prestigiose e registrazioni che spaziano dal grande schermo al teatro. La loro trentennale unione professionale con il maestro Ennio Morricone è un testamento della loro versatilità e del loro talento, rendendoli interpreti ideali per le composizioni di Mainetti. La loro capacità di spaziare tra generi e contesti diversi arricchisce ulteriormente l’album, offrendo un’esperienza d’ascolto variegata e appagante.
Un omaggio alla collaborazione e alla creatività
“Along Time” è un tributo alla forza della collaborazione artistica e alla capacità della musica di trascendere il tempo e i contesti. L’album celebra l’incontro di tre talenti unici, offrendo al pubblico un’esperienza d’ascolto ricca di emozioni, ricordi e nuove scoperte. La scelta di includere “Tango per Maria” aggiunge un tocco di intimità e autenticità, rendendo l’opera ancora più speciale e significativa.