
Achille Lauro: Un Conte Dracula romantico e dannato
Achille Lauro incanta e divide nei panni di un moderno Nosferatu, evocando atmosfere gotiche e romantiche. Il tight nero, i guanti bianchi e l’aura maledetta lo consacrano come icona di stile, capace di spaziare tra Rodolfo Valentino e i misteriosi maggiordomi dei gialli di Agatha Christie. Un personaggio che, ancora una volta, non lascia indifferenti.
Elodie: Eleganza satinata e divina
Elodie si presenta come una dea in argento satinato, avvolta in un abito sirena che esalta la sua figura senza ostentazione. Un’eleganza pura e sofisticata, che conferma il suo status di icona di stile contemporanea.
Tony Effe: Omaggio a Califano in chiave ‘uomo d’onore’
Il trapper Tony Effe sorprende con un abito bianco e guanti di pelle, omaggiando Califano e trasformandosi in un moderno ‘uomo d’onore’. Un travestimento che gioca con i codici estetici della malavita, rivisitandoli in chiave pop e contemporanea.
Jovanotti: Un ritorno dorato
Il ritorno di Jovanotti, dopo il difficile incidente, è accolto con affetto dal pubblico. Il suo look Ferrero Rocher, in oro satinato dalla testa ai piedi, celebra la gioia di vivere e la voglia di tornare a brillare.
Coma_Cose: Grunge neoromantico
I Coma_Cose, coppia iconica del festival, optano per un look neoromantico con influenze grunge. California in pizzo beige e Fausto Lama in vinaccia, un colore di tendenza, dimostrano ancora una volta la loro attenzione ai dettagli e la capacità di creare un’estetica unica e riconoscibile.
Irama: Lady Oscar in versione macho
Irama sorprende con un look ispirato a Lady Oscar, tra cappotto pesante e alamari svolazzanti. Ma sotto, a contrasto, muscoli e tatuaggi in bella vista, creando un mix audace e provocatorio.
Giorgia: L’eleganza minimalista della Regina
Giorgia, forte della sua voce straordinaria, incanta con un abito lungo nero minimalista. Un’eleganza senza tempo, che conferma il suo status di ‘The Queen’ della musica italiana.
Noemi: Sirena in nero con velo da sposa
Noemi opta per un lungo abito nero da sirena, con un guizzo flamenco e un velo bianco con strascico. Un look che evoca l’immagine di una sposa all’altare dell’Ariston, unendo sensualità e romanticismo.
Gaia: Ispirazione sexy da Bianca Censori
Gaia osa con una tuta gold trasparente, ispirata a Bianca Censori, accendendo la prima serata del festival con un tocco di sensualità e audacia.
Gli uomini di Sanremo: Ranieri e gli altri
Massimo Ranieri sceglie uno spezzato d’antan, giacca bianca profilata di nero e pantaloni scuri, mentre Serena Brancale opta per un corpetto rosso corto e spacco vertiginoso, in linea con i suoi ritmi dance. Antonella Clerici, fedele al suo stile, non rinuncia all’esagerazione, tra argento e oro.
Marcella Bella: Omaggio a Donna Summer
Marcella Bella, in quota Bertè, sfoggia capelli ricci che ricordano Donna Summer e una tuta nera che sprigiona energia. Un omaggio alle icone del passato, reinterpretato in chiave moderna.
Il look come linguaggio: Sanremo oltre la musica
Sanremo si conferma un palcoscenico dove la musica si fonde con la moda e la performance. I look, studiati nei minimi dettagli, diventano un linguaggio a sé stante, capace di comunicare messaggi, omaggiare icone e provocare reazioni. Un vero e proprio spettacolo nello spettacolo, che arricchisce l’esperienza del festival.