
Crisi Parma: tre sconfitte e zona retrocessione
Il Parma vive un momento delicato: tre sconfitte consecutive, un solo punto nelle ultime cinque gare e il terzultimo posto in classifica. La sconfitta nell’ultimo scontro salvezza ha acuito la crisi, rendendo la sfida contro la Roma un vero e proprio crocevia per la stagione.
Fiducia a Pecchia, ma Krause torna dagli USA
Nonostante il momento difficile, la società ha ribadito la fiducia a mister Fabio Pecchia. Tuttavia, il ritorno del presidente Krause dagli Stati Uniti lascia intendere che la dirigenza stia monitorando attentamente la situazione e valutando tutte le opzioni, compresa la guida tecnica.
Emergenza in attacco: Djuric out, Bonny titolare
Pecchia deve fare i conti con l’emergenza in attacco. Dopo aver ritrovato Bernabè, il tecnico ha perso il neo acquisto Djuric, fermato da una distorsione al ginocchio destro che lo terrà fuori per almeno un mese e mezzo. Fiducia quindi a Bonny come punta centrale, con l’argentino Pellegrino pronto a dare il suo contributo dopo il suo arrivo dal Velez. “Sono pronto, spero di fare come Crespo” ha dichiarato il giovane attaccante durante la presentazione.
Ballottaggi sulle fasce e a centrocampo
Oltre all’assenza di Djuric, Pecchia dovrà rinunciare anche a Mihaila, ancora alle prese con problemi muscolari. Sulle fasce, il più in forma sembra essere Camara, mentre a destra è aperto un ballottaggio a tre tra Man, Almqvist e Cancellieri. A centrocampo, Bernabè è tornato a prendere le redini del gioco, affiancato da due tra Sohm, Hernani, Keita ed Estevez. Quest’ultimo, sparito dai radar nelle ultime settimane, potrebbe essere la sorpresa dell’ultim’ora.
Difesa quasi obbligata, Leoni confermato
In difesa, le scelte sono quasi obbligate a causa delle assenze. Delprato, Vogliacco e Valeri saranno affiancati da Leoni, autore del gol a Cagliari e diventato il più giovane marcatore crociato di sempre in Serie A. La sua conferma è un segnale positivo per il settore giovanile del Parma.
Preparazione e rifinitura
La squadra ha svolto una seduta mattutina al centro sportivo di Collecchio e replicherà domani, con la rifinitura prevista per sabato. Pecchia e il suo staff stanno lavorando per preparare al meglio la sfida contro la Roma, cercando di ritrovare la solidità e la concretezza che sono mancate nelle ultime partite.
Una partita da non sbagliare
La partita contro la Roma rappresenta un’occasione cruciale per il Parma. Una vittoria potrebbe rilanciare le ambizioni salvezza e dare nuova linfa all’ambiente, mentre una sconfitta potrebbe compromettere ulteriormente la posizione di Pecchia e il morale della squadra. Sarà fondamentale l’apporto dei tifosi, chiamati a sostenere i crociati in questo momento delicato.